contro mastro ciliegia Zinga, scuola di demerito "Abbiamo votato contro l’aggiunta ‘merito’ alla definizione del ministero", ha detto l'ex segretario Pd, perché la vera discriminazione oggi è di altro tipo. Giusto, ma la triste verità è che negli untimi 40 anni 25 ministri dell'istruzione sono stati di sinistra: i veri artefici del demerito 02 DIC 2022
Roma Capoccia Elezioni Regionali in Lazio, ecco tutti i nomi dei riciclati Trombato alle elezioni nazionali? Tranquillo, ti piazziamo in regione. Terzo polo, Lega e M5s: non si butta via niente. Per Forza Italia spunta il nome di Alessandra Mussolini. Nel Pd invece i riequilibri potrebbero portare due escluse eccelenti alla corte di Gualtieri in Campidoglio Gianluca De Rosa 01 DIC 2022
Armi o non armi Il Pd alla Camera vota compatto sugli aiuti all’Ucraina, ma rischia la palude del “né-né” Conte che dà di guerrafondai ai governi Draghi e Meloni, Fratoianni che ringrazia la sua mozione pacifista, i dubbiosi pd silenti (ma il congresso incombe e i distinguo corrono sottotraccia) 01 DIC 2022
l'intervento Pensare per la prima volta, da democratico e iscritto, di dire addio al Pd Il congresso del Pd preoccupa chi ama il Pd. Dove sono visione, identità, orizzonte, base sociale e leadership? Perché non si è chiesto a coloro che si candideranno di redigere un programma di governo che permetta di far emergere i contrasti invece di nasconderli? Michele Salvati 01 DIC 2022
Verso il congresso L’opzione Matteo Ricci tenta la sinistra Pd (con Bettini e Orlando) Tra i dem spunta la terza via, ma con l'imminente candidatura di Elly Schlein resta un problema nell'ala sinistra del partito 30 NOV 2022
il racconto Cronaca magrittiana di una sera con Elly Schlein: si (non) candida al Pd La candidata non candidata scioglierà la riserva domenica in un locale di Roma. Intanto tutti la aspettano alla presentazione di un documentario ambientalista con Roberto Morassut, nel piccolo teatro di un oratorio a San Giovanni. Alla fine arriva, anche se in ritardo. Sulla testa gli occhiali da sole, ma è il tramonto 30 NOV 2022
la giornata alla camera Ritirato l'emendamento sulle armi all'Ucraina. Opposizione divisa sulle mozioni I relatori del decreto Nato fanno un passo indietro. In Aula alla Camera si discute di quattro mozioni diverse presentate da Pd, M5s, Terzo polo e Verdi-Si sull'invio di aiuti militari a Kyiv Antonia Ferri 29 NOV 2022
Passeggiate romane Il pasticcio Devis Dori nei rossoverdi e l’asse Nardella-Bonaccini Non solo Soumahoro. L'ex grillino, eletto con Si e Verdi, era uno dei principali sostenitori del decreto “Sicurezza bis” che prevedeva la confisca per le navi delle ong. Chissà se al momento della candidatura gli è stato chiesto se avesse cambiato idea. Intanto nel Pd prende corpo l'idea di un tandem tra il sindaco di Firenze eil presidente dell'Emilia Romagna per il congresso 29 NOV 2022
un manifesto per il pd Proteggere l’Italia dai populismi di destra e sinistra Combattere le diseguaglianze con la crescita. Scommettere su una transizione ecologica compatibile con la difesa del benessere. Aprire una nuova fase sui salari. Manifesto per un altro Pd. Fatto di laburisti 29 NOV 2022
verso il congresso dem Nardella lancia la mozione degli amministratori Pd, ma (per ora) non si candida A Roma "idee Pd", la convention organizzata dal sindaco di Firenze per rilanciare il partito con il protagonismo dei sindaci: "Vogliamo incidere. Basta signori delle tessere, basta correnti. Schlein o Bonaccini? Non sono la terza via". Intanto Ricci resta alla finestra. Nuova frenata di Conte su Majorino in Lombardia Ruggiero Montenegro 28 NOV 2022