La gauche pigra e passatista si frantuma in nove (possibili) candidati Potrebbero essere nove, alla fine, i candidati progressisti: tutti convinti di essere gli unici depositari dei valori progressisti, tutti, in realtà, acceleratori più o meno coscienti del suicidio politico della sinistra francese. Da Hidalgo a Mélenchon, passando per Mountbourg e (forse) Ségolène Royal Mauro Zanon 14 DIC 2021
Editoriali Rifondazione socialista in salsa verde Il segretario del Partito socialista francese Olivier Faure vuole radunare sinistra ed ecologisti per le presidenziali del 2022 Redazione 25 NOV 2020
E' ora che gli italiani facciano i conti con la propria storia (e con Craxi) Ricordare l'ex presidente del Consiglio, parlare di politica e non di toponomastica Tommaso Nannicini 19 GEN 2020
Il paradosso di Craxi, che non seppe sganciarsi da una politica vecchia In Italia mancarono le condizioni “maggioritarie” per una svolta. Prigioniero di Pci e dorotei, rinunciò alla grande riforma Umberto Ranieri 09 GEN 2020
Il patema del governo spagnolo Pedro Sánchez diventa premier per un paio di voti. Adesso ci sarebbe anche da governare Eugenio Cau 07 GEN 2020
La “Bibliografia di Bettino Craxi”, linea Maginot del riformismo socialista Alle radici delle moderne socialdemocrazie europee Giampiero Mughini 31 DIC 2019
Insieme ad Hammamet per celebrare Bettino Craxi Lettera aperta ai presidenti, segretari e responsabili di partito e ai leader politici e sindacali italiani in vista del ventesimo anniversario della morte del leader socialista: “Serve solo un po’ di amore per la verità” Stefania Craxi 09 DIC 2019
L'assalto alla diligenza di Sánchez Per fare il governo, il leader spagnolo potrebbe essere costretto a troppe concessioni Redazione 24 LUG 2019
In Spagna vince Sánchez Il Partito socialista è primo alle elezioni, ma per formare un governo potrebbe dover fare compromessi dolorosi con gli indipendentisti catalani. Il crollo dei conservatori e l'arrivo di Vox Eugenio Cau 28 APR 2019
Quanto si litiga nella sinistra francese, e sì che le convergenze ci sarebbero L’arrivo di Glucksmann ha spaccato i socialisti, mentre i verdi e gli altri ex del Ps procedono disuniti (e insultandosi). Il vuoto dell’élite Paola Peduzzi 03 APR 2019