Vade retro Vatikano Il cardinale Marx sfida Roma sul Sinodo tedesco. “Noi non seguiamo il codice di diritto canonico” 17 SET 2019
Papa Sì tav “L'Alta Velocità è un'opera pubblica di importanza strategica”, dice il Pontefice 16 SET 2019
Renzi potrebbe lasciare il Pd La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Tribune, Ard, Parlamentskaja Gazeta, Deutschlandfunk e Domradio 16 SET 2019
Lo scisma nella chiesa “No, il vostro Sinodo non è valido”. Un Papa strong fulmina i vescovi tedeschi Il card. Marx aveva annunciato un’assemblea “vincolante per la chiesa in Germania”. Il Vaticano: “Non potete” 14 SET 2019
Prendere sul serio lo scisma della chiesa Francesco conferma che il pericolo di una spaccatura c’è, ma non sembra preoccuparsi troppo. Conservatori americani e progressisti tedeschi pronti all’ennesima battaglia. Bergoglio regna su una chiesa che scotta 12 SET 2019
I danni (evitabili) delle interviste aeree del Papa Ore di conversazione a ruota libera con i giornalisti tra fraintendimenti e frasi a effetto male interpretate. Il risultato? Alimentare le tensioni e archiviare subito gli importanti viaggi intercontinentali. E' successo anche ieri 11 SET 2019
Il cardinale Marx vuole i preti sposati. Ma perché non punta sui robot? Il capo della conferenza episcopale tedesca riapre il dibattito sul celibato sacerdotale. Forse, già che c'è, può puntare direttamente sull'intelligenza artificiale 10 SET 2019
La successione di Papa Francesco Ipoteca sulla chiesa. Con i nuovi cardinali, il Conclave che eleggerà il prossimo Pontefice sarà a maggioranza bergogliana. L’obiettivo è di rendere irreversibile la riforma iniziata nel 2013 08 SET 2019
Di cosa parlare stasera a cena L'acredine della Cina nei confronti di Di Maio e il Papa in Africa Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 05 SET 2019
Il tentativo di ricomporre la grande frattura che ha diviso la chiesa in nome di Wojtyla È indubbio che il fine della riforma dell’istituto sia quello di adeguarlo alle nuove priorità incardinate nell’agenda di Papa Francesco, ma pare essere giunto il momento della ricomposizione 05 SET 2019