Col Covid tra De Magistris, De Luca, e San Gennaro L'eccezione napoletana “È impossibile normalizzare questa città, postmoderna e arcaica insieme”, dice lo scrittore Diego De Silva 13 NOV 2020
lettere Chi ha negato l’emergenza può criticare la gestione di un’emergenza? Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 11 NOV 2020
Di cosa parlare stasera a cena Il nuovo farmaco anti Covid negli Stati Uniti e l'iniziativa europea per una sanità comune Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 10 NOV 2020
#46 L'arte del ricucire secondo Joe Biden Un razionalizzatore, un conoscitore della macchina politica e decisionale nella quale ha trascorso l’intera età adulta, intenzionato a mettersi alla guida di una squadra che restituisca alla nazione ciò che ha perduto negli ultimi anni, trasformandosi in qualcosa d’irriconoscibile, caotico e per molti versi indecente Stefano Pistolini 08 NOV 2020
cattivi scienziati Dire la verità sul virus Essere coscienti che stiamo per schiantarci contro un muro è meglio che illuderci che quel muro non esista Enrico Bucci 06 NOV 2020
lettere Perché il guaio del Covid-19 non si misura con il tasso di letalità Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 NOV 2020
il virus in diretta Covid, quasi 32 mila i nuovi contagi. Sono 297 i morti Nel bollettino di oggi crescono anche i ricoveri (più 972) e le terapie intensive (più 97) redazione 31 OTT 2020
Superati i 30 mila contagi Scienza, pandemia e virus: elogio del dubbio Mettere la nostra conoscenza al servizio di un mondo che cambia è forse la chiave vera per provare a capire in che modo anche la politica può tentare di governare la stagione dell’incertezza. Ai politici, oggi, non si chiede di dominare il virus, ma di fare tutto ciò che è in loro potere per non farsi trovare troppo impreparati e non restare ostaggio dei propri dogmi 31 OTT 2020
Se lo sconforto è grave, si può sempre cercare sollievo in una trama apocalittica Vampiri, pandemie, inondazioni: la via del romanzo catastrofico Mariarosa Mancuso 30 OTT 2020
cattivi scienziati Il test sulle scuole è fallito Tenere le aule aperte sarebbe possibile. Ma è ora di ammettere che non abbiamo le forze per farlo Enrico Bucci 30 OTT 2020