Una nuova storia di Wonder, però sull’Olocausto Ecco “Mai più, per non dimenticare”, graphic novel scritto e illustrato da R.J. Palacio 25 GEN 2020
Memoria e Archivio I sequestri immobiliari agli ebrei dopo il 1938 nei documenti delle banche. Una mostra 24 GEN 2020
La Shoah negli occhi I ritratti di alcuni dei sopravvissuti all'Olocausto. L'orrore, lo sguardo, la memoria 23 GEN 2020
Il senso di colpa della Germania Senza l’orgoglio della propria identità, il “peccato originale” continuerà a terrorizzare i tedeschi, accelerandone il collasso, scrive Andreas Lombard su First Things 18 NOV 2019
La via tedesca La Grande coalizione è divisa in molte cose, ma ha trovato la sua unità contro l’antisemitismo Micol Flammini 03 NOV 2019
La bufala più antica della storia di Wikipedia Gruppi dell'estrema destra polacca provano a minimizzare l'Olocausto con l'aiuto dell'enciclopedia più letta al mondo Adriano Sofri 05 OTT 2019
Vaccini come sterminio. Deliri no vax e inopportuni appoggi a Cinque stelle Gira per Trento un camion con un enorme manifesto che paragona i bambini non vaccinati esclusi da scuola a quelli ebrei, vittime delle leggi razziali Enrico Cicchetti 19 FEB 2019
La seduzione, l’amore e la Shoah. Quel confine doloroso tra memoria e finzione “Il tatuatore di Auschwitz” e “Cilka’s journey” di Heather Morris Micol Flammini 10 FEB 2019
L'Olocausto e il senso di un cappottino rosso Spielberg e la Shoah. Torna nelle sale “Schindler’s List”, film giusto al momento giusto: 25 anni fa come oggi Andrea Minuz 27 GEN 2019
Anne Frank ha descritto il male Un saggio sugli errori che abbiamo fatto per renderlo meno doloroso 26 GEN 2019