La dittatura dell’io La nostra vita online tra Facebook e psicoterapia, tra ego social e privato. Ma i romanzi ci libereranno Simonetta Sciandivasci
Perché il titolo non è altro che un piedistallo per piccole personalità Il “prof.” è il “buana” che i laureati pretendono dai diplomati, un misto di insicurezza e auto-discriminazione
I sentimenti non sono reato: tutti i problemi della campagna #odiareticosta Più che reprimere l’odio bisogna forse imparare a #odiaremeglio Riccardo Dal Ferro
L’odio, una stupida patologia Dalla cronaca alla politica viviamo circondati da questo “sentimento”. Che in realtà è una malattia, perché nella natura esiste solo il conflitto. Può odiare lo spirito, cioè la libertà Vito Mancuso
E' nato prima l'odio o l'ignoranza? Il sindaco di Luzzara emana un’ordinanza che vieta le espressioni di violenza tanto dal vivo quanto sul web Antonio Gurrado
Bellezza e audacia A volte si può amare solo se c’è l’odio, un odio potente e senza fine, che poi finisce nel nulla Umberto Silva
L’Italia non è un paese razzista, l’italiano odia tutti. Cominciamo dai ciclisti? Caro Salvini, pensiamo al capro espiatorio di domani Saverio Raimondo