Il buco al cuore dell'occidente Le nostre libertà nascono dai codici giudeo-cristiani minacciati dai fondamentalisti (anche dalla politica). Il saggio di Melanie Phillips sul mensile Standpoint Redazione 12 MAR 2018
Relativismo d'occidente La crisi dello stato moderno, il male morale diventato ammissibile. Il gran discorso del cardinale Erdo 04 FEB 2018
Spiegare l’occidente agli occidentali Ampi strati della popolazione hanno già imboccato la strada che potrebbe condurci al tramonto del liberalismo occidentale. Vogliamo dialogarci o preferiamo altezzosamente sfidarli? Rocco Todero 15 GEN 2018
È tutto l'anno che la Cina "sicura di sé" ci dà lezioncine, ma il trucco si vede Libero mercato e altre storie per l'occidente credulone 28 DIC 2017
Il Dio incarnato non è un mito La storicità di Gesù di Nazareth, il significato cristiano del Natale e il futuro dell’occidente nelle riflessioni dello storico francese Jean-Marie Salamito Gabriele Palasciano 27 DIC 2017
I Tramonti di Marcello Veneziani, sostanza di un pensiero vivente Analisi alta, densa, pregna di significati. Un mondo finisce e un altro non inizia Davide D'Alessandro 19 DIC 2017
Oxford è diventata la Babilonia dell'ideologia Dai ritratti ai curricula. Nell’università più famosa al mondo vige la dittatura molle della diversity 03 DIC 2017
Troppi insoliti coglioni stanno sporcando le buone battaglie d’occidente Skinhead, alt-right americana, Trump, Salvini alla larga. Per tornare a combatterle, bisogna prima liberarsi di loro 30 NOV 2017
Il volto terribile della "città del cuore" La banalità del bene e la dittatura del consenso molle Philippe Muray a Stanford nel 1983 vide la morte del sesso, della letteratura, del dissenso, dell’arte e di ogni differenza culturale. Una “crisi iperglicemica di buoni sentimenti” che sarebbe dilagata in tutto l’occidente 13 NOV 2017
Cosa resta della cultura occidentale? La principale minaccia è il marxismo culturale, scrive lo Spectator (9/10) 30 OTT 2017