Il Mali è “ostaggio” della Russia Gli europei si ritirano dal paese e si spostano in Niger, ma nel frattempo arrivano i mercenari di Putin che fanno stragi di civili con la scusa della guerra agli estremisti islamici. Centinaia di morti a Mourrah Luca Gambardella 04 APR 2022
l'intervento Il ministro della Difesa Guerini ci spiega perché il Sahel è strategico per l'Italia “La nostra presenza (non solo militare) è cruciale per la stabilizzazione dell’area. Il paese è diventato uno dei capisaldi della nostra azione esterna". La lettera Lorenzo Guerini 04 FEB 2022
Le terre più ricche Ecco perché il Kazakistan fa gola a Russia e Cina Le guerre non si fanno più per il petrolio, ma per il litio e gli altri materiali tech. La competizione è accesa anche in Africa dove la Cina entra in contrasto con l’Europa, o meglio, con alcuni paesi, a cominciare dalla Francia Stefano Cingolani 15 GEN 2022
Fonti vicine ai negoziati: “Gli italiani hanno pagato per gli ostaggi i francesi no” Atterrati in Italia Padre Pier Luigi Maccalli e Nicola Chiacchio, liberati insieme a una operatrice umanitaria francese e all’ex ministro del Mali Soumaila Cisse. Una fonte vicina al dossier dice al Foglio che dietro al rilascio degli italiani e del maliano c'è un riscatto pagato dai due governi Daniele Raineri 09 OTT 2020
In Niger toccherà a noi Trump vuole disimpegnarsi in Africa. Più responsabilità per Italia ed europei Redazione 05 SET 2018
I nostri soldati sono ancora bloccati in Niger, quanto conta lo zampino della Francia? Così Parigi riesce a tenere la nostra missione militare nel paese africano in uno stato di animazione sospesa Francesco Maselli 31 AGO 2018
L'immigrazione non percepita Il viaggio di Edoardo Albinati e Francesca d’Aloja in Niger tra campi profughi, trafficanti di uomini e bambini in fuga. “Chi rischia non siamo noi, sono sempre loro” Ritanna Armeni 22 LUG 2018
Imboscata in Niger Così lo Stato islamico (e i giornali) per mesi hanno dato la caccia a un video che mostra un agguato alle forze speciali americane e imbarazza il Pentagono Daniele Raineri 08 MAR 2018
Smettiamola con le balle sui rimpatri forzati È una categoria che non esiste, non è applicabile, non è un’opzione. Per rimpatriare forzatamente migranti ci vorrebbe l’accordo del paese di origine che li accetti Mario Giro* 07 FEB 2018