All'europarlamento va di scena il duello tra Farage e Juncker -VIDEO Via libera a una risoluzione per accelerare la Brexit. Scambio di provocazioni tra il leader dell'Ukip ("Non ridete più adesso?") e il presidente della Commissione ("Cosa ci fai ancora qui?"). Redazione 28 GIU 2016
Er Codino e Nigel: No, we can’t Sono andato a dormire con Podemos che aveva vinto, grazie alle balle dell’Huffington Post, e mi sono svegliato che Er codino aveva perso, con tutti quei braccialetti che nemmanco Della Valle. 27 GIU 2016
E’ quasi referendum Rose e lacrime per Jo Cox. Nella campagna pro Brexit è scontro totale. La vignetta che dice tutto 21 GIU 2016
Brexit, il rischio di essere democratici Il voto inglese, questione più emotiva che economica, porta con sé incognite enormi. Arriva in un pessimo momento e può tirarsi dietro tutta l’Europa. Redazione 20 GIU 2016
Viaggio nella Brexitocrazia Mappa politica, dalla Thatcher a Cameron, per districarsi nel groviglio di divisioni e ambizioni dei partiti inglesi alle prese con il referendum sull’Ue. Sul voto del 23 giugno il cleavage destra/sinistra dice poco. Vedi il caso degli ultrà europeisti, autonomisti scozzesi e liberali. Domenico Maria Bruni 18 GIU 2016
Il “ve l’avevo detto” di Farage E’ l’immigrazione, stupid! I leader della Brexit lanciano il piano anti Ue Johnson e Gove propongono un sistema come quello australiano. Il sondaggio (e le scommesse) a favore del “leave” 02 GIU 2016
L'Olanda dice "no" all'accordo con l'Ucraina e incoraggia i sostenitori della Brexit Al referendum di ieri nei Paesi Bassi un cittadino su due ha votato contro l'associazione tra Ue e Kiev. E Farage torna alla carica contro le élite europee Redazione 07 APR 2016
Il populismo irrilevante A un anno dalle europee “vinte” dai populisti il bilancio del loro operato (e dello stato di salute) è fallimentare. Sta meglio chi ha smesso di essere troppo anti Ue. Al Parlamento europeo popolari, socialisti e liberali si coalizzano. Ieri s’è votato per il Ttip, nuovo totem da abbattere. Inchiesta. David Carretta 29 MAG 2015
La crisi del populismo europeo e i dubbi italiani. Intervista a Bossi e Salvini Urlare non basta. “Sono stati puniti quelli che sono semplicemente ‘contro’, che non governano, che non incidono, quelli come Farage. Ed è possibile un reflusso della marea eurofobica in tutto il continente. L’Europa è furba, comincia a sganciare del grano", dice l'ex leader leghista. 09 MAG 2015