Editoriali Il silenzio dell'Ue su Floderus è pericoloso Il funzionario è vittima della diplomazia degli ostaggi di Teheran. Va protetto Redazione 05 SET 2023
un foglio internazionale Un Papa che ha diviso. Il centrismo di Francesco ha scontentato tutti Bergoglio doveva essere il grande riformatore della Chiesa cattolica. Non è stato così: non ha apportato quel cambiamento concreto all’ala progressista della Chiesa, ritirandosi invece ripetutamente nell’ambiguità. L’analisi di Ross Douthat sul New York Times 20 MAR 2023
D'amore e di guerra L'intelligenza artificiale di Bing “non sente ragioni”. Riflessioni ai confini dell'umanità Quando la nuova IA confessa di voler rubare i codici d’accesso al nucleare. Il giornalista esperto di tecnologia per il New York Times e Sidney (il nome del programma), che si è innamorato di lui Adriano Sofri 18 FEB 2023
L'editoriale del direttore Tre quiz anti sovranismo per Meloni Il governo ha davanti a sé molte sfide economiche. Ma ce ne sono tre cruciali, su cui la leader di Fdi dovrà decidere se fidarsi del mercato o considerarlo un nemico: Tim, Unicredit e Mediobanca Claudio Cerasa 04 GEN 2023
Editoriali provocatori Due anni e mezzo dopo, il critico dei media del Washington Post Erik Wemple ammette di aver avuto paura di difendere l’opinion di Tom Cotton pubblicata sul New York Times: James Bennet aveva ragione Erik Wemple 01 NOV 2022
Capire le proteste Un deal ora sarebbe uno schiaffo alle rivolte in Iran Per molti un accordo sul nucleare riporterebbe la calma. La piazza dice: forse non avete capito Luca Gambardella 06 OTT 2022
Roma Capoccia Se anche il New York Times scopre la parola “monnezzaro” c'è un problema Poche settimane fa, il quotidiano americano ha dedicato un lungo e doloroso reportage a firma di Jason Horowitz sulla situazione in cui versa Roma Andrea Venanzoni 24 SET 2022
Meloni dice di ispirarsi più a Thatcher che a Le Pen. Ma il programma dice il contrario No alla vendita di Ita, nazionalizzazione di Tim e difesa dei taxi. La leader di FdI si professa Tory, ma il suo programma tutto nazionalizzazioni e protezionismo è più simile all'interventismo del Front National che alle liberalizzazioni e privatizzazioni della Lady di Ferro Luciano Capone 25 AGO 2022
le armi in campo La minaccia delle esercitazioni nucleari russe e la parola che arriva da nord: “Reinvasione” Il Cremlino sa bene come fare sfoggio del suo potenziale bellico, quando farlo, e come mostrare i muscoli ai suoi avversari. Nel Donbas mangia un pezzettino alla volta la terra degli ucraini Micol Flammini 02 GIU 2022
Quanto rumore fa la lotta tra il New York Times e il suo sindacato Le frecciate contro Amazon di Bezos, proprietario del rivale Washington Post, tra ipocrisia, inclusione e voti Matteo Muzio 03 FEB 2022