In Corsica hanno vinto i nazionalisti Al secondo turno delle elezioni di domenica ha trionfato la coalizione “Pe’ a Corsica” di Gilles Simeoni e Jean-Guy Talamoni, che ora rilancia le sue ambizioni di una maggiore autonomia dalla Francia Redazione 11 DIC 2017
Prosciutto e Meloni La leader di Fratelli d’Italia lancia una nuova campagna video-gastronomica: i #2minuticonGiorgia sono un abbuffata di sovranismo alimentare e nazionalismo in pillole. Ma quanto c’è di vero? Un fact-checking Enrico Cicchetti 07 SET 2017
Non solo negli Stati Uniti, anche in Turchia c'è una disputa sulle statue Mentre gli americani rimuovono i simboli degli “eroi sudisti”, un gruppo nazionalista e islamico turco chiede di fare sparire quelle di un filosofo “straniero” morto da duemila anni Enrico Cicchetti 24 AGO 2017
Così l'ossessione per le politiche identitarie lascia spazi agli estremisti Le violenze in Virginia sono diventate ragione di nuove divisioni, ma il problema è più profondo, scrive il Wsj 14 AGO 2017
Non mostrate la bandiera francese! La bizzarra richiesta di un’authority contro “il nazionalismo delirante” Redazione 07 APR 2017
Ritornano gli Stati? La de-globalizzazione va di moda, come il populismo. Ma le nazioni sono più forti se interdipendenti Redazione 28 MAR 2017
I nuovi barbari Nazionalismo, crisi demografica, islam, debito pubblico, ipertrofia, panem et circenses: il crollo dell’antica Roma un monito per l’Europa d’oggi. Parla lo storico David Engels 13 FEB 2017
Varoufakis lancia una terza (e vaga) “insurrezione” Serve un “internazionale progressista”, una “terza insorgenza che promuova un New Deal che funzioni in maniera uguale per americani ed europei” può essere la risposta allo scontro in corso Redazione 29 GEN 2017
"Il Kosovo è serbo": così una scritta su un treno minaccia la pace tra Pristina e Belgrado Doveva collegare i due paesi ma è stato bloccato alla frontiera. E ora i due governi si accusano a vicenda di cercare la guerra Redazione 16 GEN 2017
La lezione di Facebook ai senzafrontieristi giulivi Per iscriversi a Facebook bisogna rispettare le regole di Facebook (e una volta accettati si può essere espulsi in qualsiasi momento sulla base dell’insindacabile giudizio del potentissimo social 16 DIC 2016