Il focus demografico I dati sulla mortalità offrono buone notizie sul Covid. Ma è la natalità a fare tremare Dopo gli oltre 200 mila decessi in più nel triennio 2020-2022 a causa della pandemia, nei numeri di marzo 2023 la crisi delle morti è rientrata. Le nascite invece continuano a essere pochissime e sul saldo pesa molto l’immigrazione Roberto Volpi 27 MAG 2023
Il paradosso contabile Denatalità e affitti: così le pensioni hanno tolto soldi a casa e famiglia Non ci sono solo la precarietà e la crisi degli alloggi. La scarsità di risorse destinate ai nuclei esaspera l’inverno demografico: un “abuso sociale” compiuto in nome della previdenza Giuliano Cazzola 16 MAG 2023
Agli stati generali della natalità il punto sulla crisi demografica, tra scuole chiuse e crollo del pil Resta da capire se non sia già troppo tardi per uscire da quella che gli esperti chiamano “trappola della bassa natalità”, le sabbie mobili di civiltà in cui sprofondi senza riuscire più a venire fuori 12 MAG 2023
L'incontro Il Papa vede Meloni agli Stati generali della natalità: "Servono politiche lungimiranti" Per il Pontefice la soluzione della crisi demografica si trova grazie a interventi "senza steccati ideologici e prese di posizione preconcette". La premier: "Le donne non sono libere se costrette a scegliere tra lavoro e famiglia. La natalità è al centro del nostro governo" Redazione 12 MAG 2023
Crisi demografica In Europa si fa sul serio per sostenere le nascite. Appunti per il governo In soli tre anni, l’Italia ha perso un milione di abitanti e rischia di dimezzarsi nelle prossime due generazioni. Un piano di sei punti per evitare la catastrofe: dalla Svezia alla Francia, idee durante gli “stati generali della natalità” 12 MAG 2023
L'editoriale dell'elefantino Così la destra strappa le politiche sociali agli avversari modernisti Dopo popolo e nazione, ora il governo si prende anche la famiglia con figli. Le misure per arginare il calo demografico e incentivare le nascite sono ormai percepite come ideologiche: la proposta di Giorgetti rivela le piaghe del dibattito pubblico 21 APR 2023
L'intervista Due figli e niente tasse: Gian Carlo Blangiardo sposa l’idea di Giorgetti Il professore di demografia ed ex presidente Istat condivide il progetto del ministro dell'Economia sulla natalità e ci spiega come renderlo anche sostenibile 19 APR 2023
Editoriali I dati catastrofici dell’Istat sulla natalità sono anche un monito per la classe dirigente Non bisogna assuefarsi a statistiche di questo tipo, come se fossero inevitabili. La politica deve invece rendersi conto dell’urgenza di contrastarle con misure strutturali Redazione 07 APR 2023
i dati Istat L'annus horribilis delle nascite. Mai così poche dall'unità d'Italia Il rapporto dell'istituto di statistica fotografa la crisi demografica nella sua interezza: nel 2022 i numeri peggiori. Letture foglianti per approfondire 07 APR 2023
Editoriali Nel 2022 la popolazione italiana scende a 58,8 milioni: record negativo di nascite L’anno scorso la popolazione residente in Italia è diminuita di 179 mila unità, arrivando a 58,8 milioni di persone. Nel 2019 eravamo in 59,8 milioni, un milione in più. Per la prima volta le nascite scendono sotto le 400 mila unità Redazione 21 MAR 2023