Arrestato un richiedente asilo che progettava attentati in Europa Il 34enne del Gambia è stato fermato nel napoletano. Era stato segnalato da un suo connazionale arrestato ad aprile e aveva seguito un lungo addestramento in Libia Redazione 26 GIU 2018
L’infelice revolución di Maurizio Sarri, il Masaniello in tuta Il grillismo applicato al calcio. Così il tecnico saluta il Napoli tra “poteri forti”, applausi e zero titoli 25 MAG 2018
La stagione da cinepanettone di Aurelio De Laurentiis Il Napoli chiude il campionato con un punteggio record. Ma le incognite sono più delle certezze (da Sarri alla bacheca dei trofei vuota da troppo tempo). E le recriminazioni del presidente non aiutano Leo Lombardi 21 MAG 2018
Meglio il walking football della serie A Le celebrazioni per lo scudetto della Juve, le lagne del Napoli e l’Italia che perde la sfida del “calcio camminato” con l'Inghilterra Jack O'Malley 15 MAG 2018
La filosofia secondo Luigi De Magistris A Napoli iniziano le celebrazioni per il trecentocinquantesimo anniversario della nascita di Giambattista Vico. E il sindaco prova a passare da Giggino ’a manetta a Giggino ’o metafisico Antonio Gurrado 03 MAG 2018
Cari tifosi napoletani, non c'è nessun complotto Il popolo partenopeo resta un presidio di civiltà, di cultura e di simpatia. Ma hanno votato in massa i Cinque stelle 03 MAG 2018
Il plebeismo sempre in agguato che rende difficile essere juventino a Napoli Quando si poteva tifare bianconero all’ombra del Vesuvio Umberto Minopoli 02 MAG 2018
La sbronza autolesionista di Spalletti Quello che non so e non vorrò mai sapere su Inter-Juventus. E quello che so su Orsato, la Juve, Allegri e il Napoli 01 MAG 2018
Con i tre gol al Napoli Simeone ha smesso di essere "figlio di..." L'attaccante della Fiorentina riporta la squadra di Sarri a quattro punti dalla Juventus. E Giovanni prosegue l'opera di affrancamento dal padre Leo Lombardi 30 APR 2018
Inter-Juve, il dito e la luna Il calcio, ha ragione Allegri, non è come lo raccontano, come vogliono venderlo, pieno di ripartenze, di tagli e di schemi che oggi funzionano e domani no. Il calcio è tecnica e sentimento, è una squadra che sembra aver finito la benzina ma trova l’attimo per non morire, anzi per uccidere chi stava per ucciderla Davide D'Alessandro 29 APR 2018