Dall'insofferenza alla devozione. Ammettiamolo, ci piacciono i Coldplay La sgradevole sensazione si trovarsi sempre dalla parte sbagliata della barricata. E mica per spirito da bastian contrari. Anzi, nel tentativo di comprendere e di non cadere preda dei pregiudizi. Stefano Pistolini 27 MAG 2014
La seconda vita di Damon Albarn Parka una volta, parka per sempre. Se sei cresciuto indossando quello che impropriamente in Italia per decenni abbiamo chiamato “eskimo”, il giaccone impermeabile foderato di economica pelliccetta, puoi tranquillamente continuare a farlo a 47 anni e oltre. Stefano Pistolini 13 MAG 2014
Serve un movimento musicale nuovo in Italia Ci piacerebbe che in Italia, adesso, succedesse qualcosa come fu il Tropicalismo nel Brasile piagato e represso della fine degli anni Sessanta. Intellettuali cantanti, significati complessi, messaggi, pensiero. Sarà mai possibile qualcosa di simile, da un mondo narcotizzato come quello della musica? Stefano Pistolini 22 APR 2014
Buttare via gli stereotipi e sperimentare l’underground L’invito è: fate uno sforzo, non fate gli scettici. Non fatevi vincere dalla pigrizia. Mi capita spesso d’incontrare amici che mi dicono di aver letto le ultime puntate di questa rubrica e di essere stufi: possibile che si parli quasi sempre di musicisti sconosciuti e di dischi difficili da trovare? Stefano Pistolini 15 APR 2014
Il sublime che nasce da una ragazza punk di NY Lo so, questa volta l’accusa di voltagabbana non me la toglie nessuno. Com’è possibile che tu sia così infedele? Non passa mese che non tiri fuori una nuova cantante americana, nei confronti della quale esprimi una devozione di quelle che si possono dedicare solo a una donna nella vita – vabbè, al massimo a due. Invece? Stefano Pistolini 08 APR 2014
Il nuovo album di Beck è una grande storia americana La connessione a cui non riusciamo a sottrarci è quella tra “The Master”, il bel film del venerabile P. T. Anderson dedicato all’evocazione di Ron Hubbard, padre di Scientology, e il nuovo disco di Beck, “Morning Phase”. Ora ci arriviamo. Stefano Pistolini 25 MAR 2014
Pharrell e quel formidabile mix Chissà che sensazione dev’essere venir considerato il Re Mida del pop, l’artista che passando lascia una scia dorata e dove offre il suo leggiadro contributo trasforma il prodotto in un successo. Stefano Pistolini 18 MAR 2014
Sanremo e l’emozione di riscoprire Gabriella Ferri (con preghiera a De Gregori) Boh, cose strane. C’è il Festival a Sanremo e io mi ritrovo a pasticciare il canzoniere di Gabriella Ferri, di prima mattina, quando si è più inclini alla commozione. Stefano Pistolini 25 FEB 2014
Tame Impala e Foxygen e il ritorno della grande stagione della pscichedelia musicale Kettering, Northamptonshire – pancia del Regno Unito – è un posto dove c’è poco da stare allegri. Primo comandamento per teenagers: prendere il più in fretta possibile il treno per Londra, per non annegare nella noia della provincia britannica del XXI secolo. Stefano Pistolini 18 FEB 2014
Alcuni nostri eroi sanno farsi perdonare tutto, anche una pubblicità per la Chrysler Quanto è giusto essere tolleranti, quando si ascoltano e si osservano artisti che ci attirano, vuoi perché alle prime armi, o magari perché macilenti, vecchi, eppure ancora vivi? Quanta permissività e perdonismo è lecito? Stefano Pistolini 11 FEB 2014