L’Italia è il “teatro popolare” del populismo La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese 01 MAR 2019
Npl, le banche scaricano la "zavorra" ma lo sforzo rischia di essere inutile Secondo Pwc, ammontano a 120 miliardi i crediti cattivi smaltiti dal 2015 ad oggi. Ma per Moody's non è servito a rendere gli istituti solidi. Le riflessioni di Bertolino (Frontis) Mariarosaria Marchesano 08 DIC 2018
L’Italia che resiste allo sfascio L’ossatura imprenditoriale del nord se la cava molto meglio dello stato Redazione 01 DIC 2018
Per Moody's la manovra (da rifare) è stato un danno autoinflitto L'agenzia si aspetta che i risparmiatori avranno un ruolo importante nel finanziare il paese, mentre gli investitori esteri continueranno a vendere titoli di stato. A giudicare dalle scorse aste potrebbe essere un problema Franca Menta 23 NOV 2018
Anche Standard & Poor's non si fida del governo gialloverde L'agenzia conferma il rating dell'Italia ma taglia l'outlook a negativo. Deficit 2019 stimato al 2,7 per cento. Ecco cosa può succedere ora 27 OTT 2018
Moody's e il domino bancario nell'Italia gialloverde Downgrade, alti costi di funding, credito strozzato. Si vede lo stesso film del 2011, e poi fu recessione Renzo Rosati 25 OTT 2018
Guai a colmare l’abisso tra Italia pubblica e privata via patrimoniale Moody’s declassa esaltando gli alti livelli di ricchezza delle famiglie italiane. Si chiama “cuscinetto” ma si legge “prelievo” Renzo Rosati 23 OTT 2018
La carezza di Moody’s al governo L’agenzia di rating è clemente sull’Italia a causa di un errore sulle pensioni Redazione 22 OTT 2018
Il futuro della autostrade italiane e Moody's che dà altro tempo al governo. Di cosa parlare a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 AGO 2018
Il caos politico non tocca le banche Se c’è un problema ora non è il credito ma il debito messo all’ingrasso Redazione 16 MAG 2018