verso la primavera Quante armi ancora riesce a produrre Mosca Dall’inizio dell’invasione si dice che Mosca è a corto di missili. I calcoli erano sbagliati. Fabbriche che lavorano senza sosta, scorte accumulate e sanzioni eluse hano consentito alla Russia di continuare a produrre Micol Flammini 18 GEN 2023
Gli arsenali di Mosca La fabbrica delle armi di Putin In Russia le sedi della Rostec lavorano senza pause e gli ospedali civili diventano militari Micol Flammini 04 GEN 2023
La fine della pax spaziale Russia, Cina e Iran. Stanno cambiando le alleanze nello spazio, e non solo Mosca e Teheran collaborano per i satelliti, e Pechino, sempre più forte nel campo tecnologico, li benedice. Come la pax economica, anche la pax spaziale è finita Giulia Pompili 15 DIC 2022
Gvc Ventenni e nerd: la squadra che decide la traiettoria dei missili russi contro i civili ucraini Chi sono le ragazze e gli esperti di videogiochi che disegnano al computer il volo delle bombe su Kyiv e inseriscono le coordinate degli obiettivi, e cosa rispondono a chi li ha scoperti e contattati. L'inchiesta di Bellingcat Cecilia Sala 26 OTT 2022
Dall'Ucraina alla Corea Così i missili e il regime di Kim Jong Un infiammano il 38° parallelo Il leader nordcoreano ha dichiarato la vittoria contro il Covid e presto potrebbe tornare ai suoi test atomici. E’ la wild card di Cina e Russia, la miccia della prossima possibile crisi internazionale. Oggi iniziano le esercitazioni congiunte Washington-Seul Giulia Pompili 22 AGO 2022
un missile per Putin Javelin non perdona: l'arma simbolo della guerra in Ucraina L'iconico lanciamissili a spalla, prodotto da Lockheed Martin e Raytheon, è stato fondamentale per distruggere le colonne di carri armati russi. Come funziona e perchè è così letale Eugenio Cau 28 MAG 2022
l'anticipazione della cnn Perché l'invio di lanciarazzi americani è cruciale per la battaglia nel Donbas L'amministrazione Biden valuta di rifornire Kyiv con artiglieria a lunga gittata che estenderebbe di centinaia di chilometri il raggio di azione delle forze armate ucraine. Le difficoltà dell'industria della difesa e il piano della Commissione europea Francesco Dalmazio Casini 27 MAG 2022
video Cosa sono i missili ipersonici Kinzhal con cui la Russia ha colpito Odessa Con mezza tonnellata di esplosivo e una velocità di mac 12, sono alcuni tra i vettori più potenti nell'arsenale russo ma non dispongono dei requisiti tecnologici più avanzati. Non è la prima volta che Mosca li usa in questo conflitto Redazione 10 MAG 2022
Per inceppare la macchina da guerra di Putin servono sanzioni chirurgiche. Parla Mulder Sul campo di battaglia si vedono già gli effetti dell’embargo tecnologico. Lo storico ed esperto sul "proiettile magico" Cecilia Sala 23 APR 2022
A caccia di tank Che cosa serve ancora all'Ucraina per contrattaccare. Ecco la seconda fase in Donbas Aerei da guerra, carri armati e missili: il presidente Zelensky continua a insistere e qualcosa ottiene Cecilia Sala 13 APR 2022