il provvedimento Che cos'è la protezione speciale per i migranti che il governo vuole restringere La Commissione affari costituzionali del Senato valuta oggi gli emendamenti al dl Cutro. È scontro con le opposizioni. Le regioni di centrosinistra dicono no al nuovo commissario all'immigrazione, Valerio Valenti Redazione 17 APR 2023
Il caso Migranti, la maggioranza vuole lo stop alla protezione speciale. Festeggia Salvini: "Tornano i miei decreti" Presentati due sub emendamenti al decreto Cutro in conversione in Senato. Scontro fra Piantedosi e la Cei: "Lo stato d'emergenza è solo uno strumento tecnico" 14 APR 2023
incontri diplomatici Meloni vola in Etiopia per rilanciare il "piano Mattei". Sul tavolo anche il dossier immigrazione Oggi e domani la presidente del Consiglio incontrerà gli omologhi etiope e somalo. L'intenzione è consolidare i rapporti nel Corno d'Africa per contribuire allo sviluppo socio-economico della regione e rafforzare la cooperazione sul piano migratorio Redazione 14 APR 2023
Voci vs. numeri No, l’Italia non è sola sui migranti. Tutto quello che fa l’Ue per aiutarla La Commissione analizzerà il significato dello stato di emergenza deciso dal governo di Giorgia Meloni. L'allarme europeo è politico: Bruxelles teme di essere presa di mira in una narrazione vittimistica. Che non corrisponde alla realtà 14 APR 2023
colloqui diplomatici Tajani alle prese col rebus Saied per arginare la crisi in Tunisia Impedire il collasso di Tunisi è necessario. Per cercare di sciogliere i nodi è arrivato a Roma il ministro degli Esteri tunisino Ammar per incontrare il suo omologo. Ma la strada per convincere Washington sembra ancora lunga 13 APR 2023
2011-2023 Proclamato lo stato d'emergenza sui migranti. Si pensa alla stretta sulla protezione speciale Durerà sei mesi e sarà finanziato con 5 milioni. Servirà a spostare le persone da Lampedusa, a costruire nuovi centri di accoglienza e di rimpatrio. Ma come dichiara Musumeci "non risolve il problema" Redazione 12 APR 2023
"Tunisia First": Saied dice "no ai diktat" del Fmi e mette nei guai l'Italia Secondo il presidente tunisino la crisi è indotta da "forze straniere". La retorica post coloniale di un dittatore che non vuole fare la stessa fine di Ben Ali 07 APR 2023
l'editoriale del direttore La vera eredità politica del Cav. è in Europa. Lezioni per Meloni Pnrr, migranti, crescita. Le alleanze giuste per risolvere i guai dell’Italia, in Ue, somigliano più a quelle che ha indicato Berlusconi che a quelle che sta costruendo la premier. La salute del leader di Forza Italia e qualche indicazione per il futuro 07 APR 2023
il dossier tunisia La Tunisia chiede più finanziamenti e mezzi per gestire i flussi di migranti Il governo Meloni lavora per sbloccare le risorse del Fmi sperando di contenere la crisi economica del paese e le partenze illegali. Ma il ministro degli Esteri tunisino Nabil Ammar dice: "Non si possono imporre riforme drastiche" Redazione 05 APR 2023
editoriali No, gli immigrati dell'Unione europea non sono tutti in Italia I dati Eurostat rivelano l’incapacità del governo sulle espulsioni degli illegali: gli slogan sui rimpatri non sono sufficienti per attuare una politica di fermezza verso chi non ha diritto a restare Redazione 01 APR 2023