guerra commerciale I chip della discordia tra America e Cina Pechino vieta ai dipendenti pubblici di usare gli iPhone mentre lancia il nuovo Huawei. Protezionismo e sicurezza 09 SET 2023
la sfida del presidente Il recinto di Biden contro la Cina La Casa Bianca vieta il flusso di denaro americano che finisce nell’arsenale bellico di Pechino 11 AGO 2023
il progetto La Via dei microchip di Taiwan e la vittoria tedesca in Europa Sarà la città di Dresda a ospitare la fabbrica Tsmc da 10,2 miliardi di euro che produrrà semiconduttori e microchip principalmente per il mercato dell’Unione europea, che ne ha estremo bisogno 10 AGO 2023
L’America punta a combattere Xi e Putin insieme, ma rischia grosso La Strategia di Sicurezza nazionale della Casa Bianca ci dice che Washington ha due priorità: la Russia e soprattutto la Cina 14 OTT 2022
editoriale L’Ue ora corteggia Taiwan Taipei produce il 90 per cento del fabbisogno globale di microchip più sofisticati, e Bruxelles ha un bisogno disperato di trovare nuove fonti di approvvigionamento, più sicure e immediate Redazione 04 GIU 2022
dal Washington Post Il divieto di importare microchip in Russia funziona. Basta guardare i carri armati "Semiconduttori estratti da lavastoviglie e frigoriferi". Ecco come i russi, ormai carenti di dispositivi elettronici, cercano di raggirare la mancanza di forniture Jeanne Whalen 13 MAG 2022
Intel investe in Europa e in Italia. Scenari dietro a una svolta Indipendenza tecnologica, svolta sui microchip. Nel nostro paese ci potrebbero essere investimenti per 4,5 miliardi, ma tutto è ancora incerto e il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti è insoddisfatto. Opportunità e speranze Stefano Cingolani 16 MAR 2022
Intel farà i suoi microchip in Germania Il colosso americano costruirà due fabbriche nella città tedesca di Magdeburgo. Anche il governo Draghi aveva tentato di portare in Italia gli investimenti che valgono 10 miliardi per ciascuno stabilimento 15 MAR 2022
Qui Bruxelles L'Ue presenta il Chips act, un piano da 45 miliardi per l'industria dei semiconduttori La Commissione europea ha deciso di aprire i rubinetti degli aiuti di stato e di ricorrere alla minaccia protezionista per tentare di recuperare terreno nella corsa globale per i microprocessori. Obiettivo: aumentare la produzione dal 9 al 20 per cento nel 2030 08 FEB 2022
Come sanzionare duro Mosca Dai chip all’AI, si studia un controllo delle esportazioni (già usato con Huawei) per colpire le industrie russe Ellen Nakashima e Jeanne Whalen 25 GEN 2022