Contro i delatori della pandemia La giustizia non può essere innescata dallo stordimento o dal senso di una perdita. La giustizia è di organi imparziali che devono saper calcolare bene le circostanze di un’emergenza inaudita. Perché vendicare il dolore sui medici è una mascalzonata 04 LUG 2020
L’eredità del virus E’ necessaria una struttura per la formazione dei dirigenti sanitari, una Scuola superiore di sanità. Proposta Silvio Garattini 03 GIU 2020
Se prima eravamo in ventisette a discutere dei test I medici del comitato scientifico della Regione non sono d’accordo su nulla. Così è dura decidere Fabio Massa 24 MAG 2020
Chi c'è in prima linea a combattere le conseguenze psicologiche dell’epidemia Prima la vita da reclusi, poi la riapertura, ma con regole di distanziamento: per qualcuno adeguarsi non è semplice. Viaggio tra i progetti che offrono assistenza psicologica 20 MAG 2020
Sono stati eroi per qualche settimana, ora i medici sono diventati untori Oltre l’emotività della quarantena. I dottori e gli infermieri ora vengono accusati di veicolare il virus 08 MAG 2020
La strage dei medici spiegata con i numeri e con soluzioni per il dopo Tra gli operatori sanitari il tasso di mortalità standardizzato è quasi doppio rispetto al resto della popolazione Fabio Porru 23 APR 2020
Scudi per i medici I processi senza prove sulle Rsa e le strutture mancanti. Il garantismo vero salverà i medici dagli sciacalli Ermes Antonucci 22 APR 2020
I danni della denuncite. Uno scudo per i medici è cosa buona Le lettere al direttore Claudio Cerasa del 21 aprile 2020 21 APR 2020
Giropizza mai Un attimo di leggerezza, ma ecco lo schiaffo della realtà. Che cosa desiderare? Adesso, ossigeno Valentina Furlanetto 12 APR 2020
Il concorso per medici si farà a fine luglio, dice il ministro Manfredi Il governo vuole incrementare i contratti di formazione post laurea. Ma tra i giovani abilitati c’è comunque preoccupazione 11 APR 2020