La prima visita Le quattro ipocrisie dietro ai deliziosi affari con Rohani in Europa Superaccoglienza per il presidente iraniano in Italia. Gli accordi economici, i diritti, le scommesse e il conto che non torna 25 GEN 2016
Perché da oggi Rohani sarà in Italia (e poi in Francia) Il presidente iraniano, Hassan Rohani, ha lasciato questa mattina Teheran per recarsi a Roma nella sua prima tappa del tour europeo. La visita si svolge su invito dei suoi omologhi italiano e franceso e durerà quattro giorni, prima a Roma e poi a Parigi. Quella di Rouhani è la prima visita di Stato in Europa, dove è previsto un incontro con alti funzionari di entrambi i paesi. Redazione 25 GEN 2016
Così Renzi scopre improvvisamente chi può arrestare il suo governo Per la prima volta da quando è a Palazzo Chigi, Renzi si è accorto della presenza di nemici veri e concreti e non di semplici e innocue figurine. 25 GEN 2016
Soli, siamo una squadra fortissimi A Mario Draghi dobbiamo accendere solo ceri. Promosso Matteo Renzi che sotto il tavolo calcia gli stinchi all'Unione europea. Promossa Marianna Madia che ha portato a termine la riforma della Pa. Bocciato il giudice sportivo che ha aggiunto una nota surreale al caso Sarri-Mancini. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace. 23 GEN 2016
Non solo cavilli e decimali Un “vincolo esterno” non ci salverà. Alle radici del duello fra Renzi e l’Europa La sfiducia tedesca nel “coordinamento accentrato”, la rottura del premier con la sinistra pedagogica, l’unione bancaria. Marco Valerio Lo Prete 23 GEN 2016
Bonzi del Pd e vedove dell’enricolettismo, chi è senza Verdini scagli la prima pietra I finti tonti, ecco, fanno i finti tonti. Quando parlano di Verdini o del partito della nazione o della “essenza” del Pd, della sua natura incorrotta; quando parlano di questa legislatura con toni indignati, alla ricerca di una identità ferrigna; quando alludono con aria di storici sapienti al trasformismo come antico male italiano. 22 GEN 2016
Ecco cosa vuole davvero la minoranza del Pd Il congresso anticipato, l'abdicazione di Renzi e l'arma del referendum sulle riforme istituzionali. Note a margine della direzione del Pd Redazione 22 GEN 2016
Ma quale manina. E’ il mercato! Così Renzi si libera del complottismo arcitaliano di Patuelli & Co. 22 GEN 2016
Un Renzi da leccarsi i baffi Ha l’aria di uno che si è messo a traballare, ho suggerito anche che faccia una cura ingrassante, ma la sua conferenza stampa di ieri (banche, Europa) è stata spiazzante, di un altro pianeta. E allora, sì, evviva il lecca lecca. 22 GEN 2016
I veri conti che fanno i mercati “Non ci arrendiamo”. Draghi rianima le Borse, ma una “grande incompiuta” insegue Renzi e Merkel. Marco Valerio Lo Prete 21 GEN 2016