Di cosa parlare stasera a cena Il quesito su Rousseau e la crisi dei salviniani feroci Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 02 SET 2019
Contrordine compagni Il Capitano è uscito di scena, si sciolgono le riserve, nuovo governo in vista: la “Rai del cambiamento” entra in una terra di nessuno. Un tourbillon di porte girevoli. Cosa resterà del sovranismo televisivo Andrea Minuz 02 SET 2019
Lessico demopopulista Discontinuità e Ribaltone. Iva e Manovra. No che forse diventano Sì. Abbecedario politico aggiornato Stefano Cingolani 02 SET 2019
Populismo sovranista vs Parlamento sovrano. Storia di un nuovo bipolarismo Il caso italiano, la battaglia inglese, il caos venezuelano, la partita americana. Sorpresa: i Parlamenti diventano i migliori argini degli estremismi sfascisti e la conversione dell’Italia rosso-gialla può essere una lezione per l’Europa 02 SET 2019
Strategia contro plebiscito: due modi diversi di fottere l’Europa I parlamenti contano più delle opinioni ma la storia di Boris Johnson ha poco a che fare con quella di Salvini 31 AGO 2019
Le unghie del Cav. nelle piaghe del Truce Berlusconi si presenta alle consultazioni soltanto per togliersi la soddisfazione di infierire su Salvini 31 AGO 2019
Mallegni (FI) ci spiega perché Renzi è un leader “ampiamente consumato” Il senatore azzurro: “Siamo noi la forza moderata necessaria al nostro paese, non c’è da cercare altrove” 31 AGO 2019
Morando spiega perché Borghi potrebbe aiutare il governo rosso-giallo L'ex viceministro all'Economia sull'ipotesi che il leghista rimanga presidente della commissione Bilancio della Camera: “Se si allungano i tempi la manovra potrebbe arrivare in Aula senza grosse modifiche” Samuele Maccolini 30 AGO 2019
Gori ci spiega in che senso l’algoritmo del M5s può fare anche cose buone Svolta europea, nord, razionalità sui migranti. Così il Conte bis può sgonfiare il salvinismo 30 AGO 2019
L'avvocato del popolo è lo spread Le Borse in rialzo e i btp in festa incoraggiano i rosso-gialli e ci ricordano una piccola verità: per essere un buon avvocato del popolo occorre prima di tutto essere un buon difensore dei mercati. La conversione di Alexis Conte e la lezione ai nemici dell’Europa 30 AGO 2019