Le ragioni perse in banca Le lodi del modello territoriale-partitico che Lega e sinistra dimenticano. Redazione 03 OTT 2016
La mala formazione Attaccare politicamente un avversario perché “collegato a Mafia Capitale” vuol dire infatti ricorrere a quello che su queste colonne, da decenni, abbiamo chiamato il linguaggio della menzogna. Renzi sulla Muraro, che lo querela per diffamazione, usa espressioni più che travagliesche. Peccato. Redazione 03 OTT 2016
L'ipocrisia di una sinistra parzialmente incinta Cosa insegnano a Bersani & Co. la crisi dei socialisti, il flop do Corbyn e la mezza gravidanza di Hollande (occhio al giuaguaro). La diffidenza (eufemismo) mostrata dalla minoranza del Pd nei confronti del referendum nasce anche da una questione irrisolta goffamente camuffata con il nì alla riforma costituzionale. 03 OTT 2016
La scienza dello stato messa in mutande dal prof e cattivo maestro Non ne ha azzeccata una. Uno spirito inconsapevolmente contraddittorio, dedito a un esercizio di cattiva retorica accademica. Messo davanti a se stesso ha mostrato la sua faziosità e la sfacciataggine bullistica da serie B. Sto parlando di Zagrebelsky, Gustavo. 02 OTT 2016
Benvenuti su Zagrebelsky channel Due ore di lineamenti di diritto costituzionale e alla fine il referendum, per il profeta del no, è buoni contro cattivi. Ce lo poteva dire subito. Perché Renzi-Zagrebelsky non è stato soltanto uno scontro tra visioni opposte della politica, ma qualcosa di più Andrea Minuz 01 OTT 2016
Martiri del Sì Riotto e Servegnini si offrono di sostituire Renzi nei dibattiti. Con qualche disavventura di troppo. Redazione 01 OTT 2016
La satira involontaria di Brunetta: "Viva Travaglio, viva Zagrebelsky, viva l'M5s" "Stiamo da quella parte, ma per carità non facciamoci notare troppo", predicava saggiamente Gianni Letta. Ma ora si cade nello spensierato autolesionismo 30 SET 2016
I dipinti rubati e ritrovati in Ucraina ritorneranno in Italia A otto mesi dal furto, i quadri si trovavano ancora nella residenza del presidente della Repubblica ucraina, Petro Poroshenko. Oggi si chiude la vicenda. Redazione 30 SET 2016
Un giorno con Renzi per capire cosa vuol dire che la sinistra può vincere le elezioni solo guardando a destra La riforma istituzionale e il futuro della sinistra sono sfide che nascondono rischi infiniti per il premier. E l’incontro del presidente del Consiglio con Flavio Tosi diventa la fotografia del Partito del referendum. 30 SET 2016
Dopo Renzi c’è Renzi Dopo Matteo Renzi? Ancora lui, con ogni probabilità, perfino se uscisse sconfitto dal referendum sulle riforme costituzionali, quand’anche l’Europa causidica rigettasse in toto (difficile) o in parte (verosimile) la correzione di bilancio introdotta dal governo al Documento di economia e finanza. Redazione 30 SET 2016