L'arte di lasciare La lettera che D’Alema ha scritto ai suoi tifosi ma non ha ancora avuto il coraggio di leggere Massimo D’Alema 30 MAG 2017
Torna Laura Palmer e ritrova D'Alema Lo scissionista era lì allora, è qui anche oggi, al ritorno di Twin Peaks. Punti di catastrofe dell’immaginario. A Taormina il naufragio dei (non magnifici) sette, alla Cei ecco l'improvvisazione di monsignor Bassetti. Il Pagellone alla settimana politica 28 MAG 2017
D'Alema alla Marcia della pace, tra contestazioni e auto sarcasmo Un amaro esempio dei rapporti fra un leader della sinistra e il “popolo della pace” Massimo Bordin 27 MAG 2017
Il grande progetto politico di D'Alema: una sinistra a vocazione minoritaria L'ex premier intervistato dal Corriere della Sera: “Meglio prendere il 3% a favore di ciò che si ritiene giusto che il 20% a favore di ciò che si ritiene sbagliato” Redazione 26 MAG 2017
L'Orlando furioso pronto a imitare Bersani restando nel Pd Preoccupazione tra gli uomini del Guardasigilli, deciso a fare l'opposizione interna a Renzi. Con l'incubo di una scissione-bis Redazione 09 MAG 2017
Perché il Pd aspetta i sondaggi scommettendo sul flop dei neo ulivisti Dopo le primarie Renzi spera in un balzo nelle intenzioni degli elettori. Intanto Pisapia manovra a sinistra, ma pare debole 04 MAG 2017
Strategia per far sopravvivere la sinistra progressista: fare l'opposto di ciò che suggerisce D'Alema L'ex premier, che dal 2010 presiede la “più importante fondazione dei progressisti europei”, se la intende più con Civati e Corbyn che con Renzi e Macron 03 MAG 2017
Il ritorno di Renzi al Lingotto e il cerotto di D'Alema Promosso l'ex segretario del Pd, unica alternativa credibile al grillismo; bocciata l'idea di chiamare la nuova piattaforma del Pd, Bob: porta sfiga; bocciato il sorrisino e il dito puntato di Travaglio; promosso il ministro degli interni Marco Minniti. Il Pagellone alla settimana politica 12 MAR 2017
Preoccupati dal ritorno della Prima Repubblica? Ma per favore Avete appena impedito la presa del potere da parte di Renzi coi baffetti. Ora volete spaventarci con il ritorno dei partiti? Noi non ci spaventiamo 06 MAR 2017
Ma l'Italia senza vongole è un incubo per chi ama lo spettacolo della storia Mauro dice che Renzi non ha senso dello stato, che bisognava scegliere i migliori, non i "tuoi". Dimentica altri politici, anche grandi, raider con corte dei miracoli 05 MAR 2017