Tutto Martin Amis in un’opera che è pura e semplice Letteratura È in libreria, per Einaudi, “La storia da dentro”, dell'autore da poco scomparso. Difficile chiedere di più a uno scrittore o a un libro. Te ne accorgi dopo mezzo paragrafo Marco Archetti 08 LUG 2023
L’America di Martin Amis Avanti e indietro da Londra verso “l’altra parte” per stare con Hitchens e poi stabile, a Brooklyn. I reportage, i romanzi, la curiosità politica e la scossa letteraria che gli inglesi hanno vissuto come un tradimento Stefano Pistolini 27 MAG 2023
Il saccheggio Dialogo fra Salman Rushdie e Martin Amis Gli amici e la letteratura, che sta alla vita come un tacco a spillo al piede. Chiacchierata tra i due scrittori per il magazine Interview 25 MAG 2023
L’amicizia di Amis con Hitchens e altre amicizie, cioè il vero stile secondo Borges “Vengo dalla Scozia, ma non posso farci nulla” la battuta che diede inizio ad un'amicizia durata più di vent'anni tra due grandi intellettuali Edoardo Rialti 23 MAG 2023
Lode a Martin Amis, incapace di scrivere una frase sbagliata, e alla gara con papà Kingsley Da un po’ lo scrittore viveva defilato, ma i tempi sfalsati dell’editoria hanno in serbo per noi ancora un regalo: Einaudi sta per pubblicare le oltre 600 pagine di "La storia da dentro", ovverossia il seguito del meraviglioso memoir intitolato "Esperienza" Mariarosa Mancuso 22 MAG 2023
Martin Amis e il piacere di vedere gli altri fallire Il disprezzo per i soldi, per New York, per chi ha più successo di te. E l’unico suo romanzo che il padre ha finito di leggere. Un’intervista del 1985, dopo “Money” Stephanie Mansfield 22 MAG 2023
La libertà di essere Martin Amis La storia umana di uno scrittore magnifico e di un fantasmagorico gruppo che ha applicato all’amicizia e alla capacità di utilizzare le parole un sentimento eroico. Un modo di stare al mondo che ride di tutto ma prende la letteratura molto sul serio Annalena Benini 22 MAG 2023
La pornografia della rettitudine E’ in corso una lotta contro la libertà in cui basta dichiararsi offesi per ottenere l’accerchiamento pubblico di qualcuno. La grande eccitazione è data dal proibire, punire ed eliminare parole, pensieri, opere e persone in nome della correttezza suprema Annalena Benini 10 LUG 2020
Martin Amis, intellettuale dalla doppia morale Lo scrittore indulgente per chi vede le pre-adolescenti come oggetti sessuali, intransigente su Trump Camillo Langone 01 MAG 2019
Nemico, amico, padre La grande competizione fra Martin e Kingsley Amis, che con amore volevano sconfiggersi Lisa Ginzburg 07 LUG 2017