Scholz, Johnson e due lezioni per Draghi, sulla libertà e l’altra guerra da vincere Sappiamo cosa combattiamo, ma sappiamo cosa difendiamo? Difendere la sovranità dell’Ucraina dall’aggressione del nazionalismo russo significa difendere tutto quello che i nazionalisti per anni hanno negato di voler difendere 01 MAR 2022
I problemi e le soluzioni Gli isterismi ideologici da evitare sulla rinascita energetica Non demonizzare gli investimenti fossili, aumentare le politiche pro-rinnovabili e pro-nucleare. Idee per il piano B Carlo Stagnaro 01 MAR 2022
di cosa parlare stasera a cena Le mosse del governo per smarcarsi dal gas russo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 28 FEB 2022
l'intervista La guerra dell'energia. Le sfide, i tabù e i vizi ideologici dell'Italia. Parla il ministro Cingolani Lo stato di preallarme sul gas, la necessaria svolta europea, le conseguenze del putinismo, le nostre imprudenze del passato: poche ore prima che le truppe di Putin assediassero Kyiv, il ministro della Transizione energetica ci ha spiegato le strategie italiane in tema di energia, i rischi e le prospettive 28 FEB 2022
Il piano Ecco quali aiuti e armi manderà l'Italia in Ucraina. Le scelte di Draghi Il governo oggi in Cdm darà l'ok all'invio di mitragliatrici e missili anti aerei. Intanto per affrontare la questione energetica il ministro Di Maio vola in Algeria con l'ad di Eni Descalzi Luca Roberto 28 FEB 2022
Le feluche del premier La squadra di Draghi, da Mattiolo a Benassi. Tra diplomazia e guerra Con chi si consulta, il premier, in queste ore in cui la guerra in Ucraina ha preso il sopravvento? Un ritratto 26 FEB 2022
Palazzo Chigi I ceffoni di Draghi contro i populisti del gas: "L'Italia non si oppone a nessuna sanzione" Il premier interviene in Aula e sferza gli "imprudenti" che hanno ridotto l'Italia a dipendere dal gas russo. Deciso mobilitazione di 3400 uomini. Sull'energia sarà agenda Cingolani 26 FEB 2022
piagnisteo sanzioni I malumori dell’Ue per Draghi e per le cautele eccessive sulle sanzioni I dati della Commissione europea mostrano che il vittimismo italiano è ingiustificato 26 FEB 2022
di cosa parlare stasera a cena Draghi indica la svolta sulle politiche energetiche Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 25 FEB 2022
Alla Camera "Sull'energia siamo stati imprudenti". Così Draghi bacchetta il populismo energetico "Le vicende di questi giorni dimostrano l’imprudenza di non aver diversificato maggiormente fonti e fornitori. Il governo è al lavoro. Procediamo spediti sulle fonti rinnovabili. Ma il gas resta essenziale come combustibile di transizione" Redazione 25 FEB 2022