Il Cdmkrieg Draghi sul ddl Concorrenza manda in apnea Salvini e Berlusconi. A un passo dalle dimissioni Il premier convoca a sorpresa il Cdm e annuncia che il testo del disegno di legge torna quello originale e che deve essere approvato entro maggio. Panico 20 MAG 2022
travagli in maggioranza La sveglia di Draghi al partito della nostalgia incapace di imparare dai propri errori Mai come oggi la centralità dell’Italia in Europa è legata a stretto giro con l’incoerenza dei suoi leader politici. Dalla guerra alla concorrenza 20 MAG 2022
Sicurezza alimentare Serve un "corridoio umanitario" del grano L'Onu vuole organizzare un’operazione per andare a prendere 30 milioni di tonnellate di frumento in Ucraina. Per i mercantili ci vuole la scorta militare e si pensa a Erdogan. Gli esempi da seguire Cecilia Sala 19 MAG 2022
maggioranza a rapporto Draghi convoca un Cdm d'urgenza. Fiducia sul ddl Concorrenza Una riunione di dieci minuti, con i ministri avvisati a strettissimo giro nel pomeriggio: sul tavolo il provvedimento bloccato in commissione in Senato per i capricci dei partiti, da cui dipendono parte delle riforme che sbloccano i fondi del Pnrr Redazione 19 MAG 2022
di cosa parlare stasera a cena Draghi interviene sull'Ucraina. In Parlamento niente chiacchiere da talk Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 19 MAG 2022
Europa Ore 7 La generosa sorpresa di RepowerEu per l'Italia 2,6 miliardi di sovvenzioni in più del Recovery fund per finanziare l'indipendenza energetica dalla Russia e la transizione climatica 19 MAG 2022
L’informativa mappamondo di Draghi e La Russa che stende Salvini: "La legittima difesa non vale per Kyiv?" A luglio viaggio del premier in Turchia per vedere se con Erdogan si può costruire la pace per l’Ucraina. Il vicepresidente del Senato: “Le armi sono necessarie per cacciare l’invasore. Capito?” 19 MAG 2022
il discorso integrale del premier Ucraina, pace, armi e trattative con Putin: l'informativa di Draghi "Dovrà essere l’Ucraina, e nessun altro, a decidere che pace accettare. L’Italia è favorevole all’ingresso i Kyiv nell’Unione Europea", dice il premier. Che annuncia: "A inizio luglio, sarò ad Ankara per il vertice bilaterale con Erdogan – il primo di questo tipo da 10 anni" Redazione 19 MAG 2022
un rifiuto inspiegabile Le sovraintendenze contro l’energia pulita. Toscana: un caso per Draghi Lo stop alla centrale geotermica di Abbadia San Salvatore lascia di stucco Sorgenia. L'impianto genererebbe 80 milioni di kilowattora di elettricità, che da soli basterebbero per 32 mila famiglie. Ora il dossier va a palazzo Chigi, che può archiviare il ricorso Fabio Bogo 19 MAG 2022