lido raimondo I soldi di Bezos sono tornati, ma non fatelo sapere alle truppe che protestarono per le sue nozze Dopo il contestato matrimonio, il padron di Amazon torna finanziare Venezia con un cocktail party. Ma stavolta niente proteste: tutti in fila per la pasta (e lo spritz) Saverio Raimondo 04 SET 2025
Venezia 2025 Marce indietro, delusioni e ritorni sulla retta via. Da Bellocchio a Ozon Il regista italiano invece di un film ha realizzato una serie sull'arresto di Enzo Tortora. Kathryn Bigelow con “A House of Dynamite” resta fedele ai temi che le sono cari. Il potere, politico e militare, e i giocattoli che servono per conservarlo Mariarosa Mancuso 03 SET 2025
Venezia 2025 Ecco la serie su Enzo Tortora. Per Marco Bellocchio è l'ora delle precipitose marce indietro Alla Mostra del cinema di Venezia arriva la serie HBO sul caso di malagiustizia che portò all'arresto del presentatore: manette all'alba, nessuna spiegazione. E un'Italia che sta a guardare senza troppo scandalo Mariarosa Mancuso 02 SET 2025
Preghiera Chi vuole la pace a Gaza e chi vuole la guerra a Venezia Dietro la sigla V4P (Venice4Palestine) i soliti Bellocchio, Garrone, Servillo e compagnia. Invece di fare bei film fanno solo orride liste di proscrizione Camillo Langone 25 AGO 2025
Roma Capoccia Pure Bellocchio aderisce all'appello di Valsecchi per fare un “public cinema” Il produttore vuole riaprire una sala trovando tanti piccoli "azionisti" che mettano mille euro ciascuno. Al suo appello hanno già aderito, oltre a Bellocchio, Luca Zingaretti, Pierfrancesco Favino. "Sarà un modello esportabile anche in altre città" Gianluca De Rosa 10 APR 2025
L'intervista Il mio cinema ora libero dalle ideologie. Chiacchierata con Marco Bellocchio Ha 83 anni ma è il più giovane regista in attività. Dai “Pugni in tasca” a “Rapito”, il lungo cammino di un autore che oggi, affascinato dalle storie della Storia, privilegia la libertà creativa Francesca D'Aloja 09 OTT 2023
Cannes 2023 Le possibili Palme a Cannes: Kaurismäki merita, Todd Haynes è il più ruffiano Si avvicinano i verdetti definitivi: il regista malinconico di “Foglie cadute” davanti a tutti, mentre i soliti noti hanno un posto a tavola anche se i film non promettono granché. Intanto si accolgono “les italiens”, da Bellocchio a Moretti Mariarosa Mancuso 24 MAG 2023
Fra storia e romanzo Nel cuore di Edgardo, rapito e costretto a cancellare se stesso come ebreo La vicenda del piccolo bolognese, sottratto alla famiglia Mortara nel 1858 per ordine di Papa Pio IX a causa di un battesimo clandestino, raccontata da Daniele Scalise e ora da Marco Bellocchio a Cannes. Con il giusto spazio al dolore Nicoletta Tiliacos 20 MAG 2023
Cinema e politica "Le Br non erano quelle di Bellocchio". In Rai con Rita Dalla Chiesa a vedere il film sul padre "I terroristi non erano eroi romantici, non esiste la bellezza dell'assassinio. Aiutati da intellettuali, sono stati mitizzati". Parla la figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa Carmelo Caruso 05 GEN 2023
corsi e ricorsi Il fantasma d'Italia. Perché nella nostra tv torna sempre Aldo Moro Banco di prova per attori, eterna autoanalisi della sinistra. Ma quando passa da Cannes a Rai 1, “Esterno notte” di Bellocchio diventa metà film d’autore e metà fiction civile che sfida il GF Vip Andrea Minuz 19 NOV 2022