La controriforma Madia nessuna partecipata si porta via La legge di Bilancio cambia la norma sull’alienazione delle società parastatali per salvare carrozzoni e poltronifici Carlo Valdes 18 NOV 2018
C’è un nesso tra le “riforme dimezzate” e la crescita che si è fermata E’ destino dei riformisti perdere le contese elettorali, capita ai successori di azzerare i loro progressi. Un saggio in uscita Renzo Rosati 18 NOV 2018
Il governo crea problemi ai comuni per chiudere i conti L’assessore Tasca alle prese con le non-risposte da Roma sui trasferimenti. L’Atm è un bancomat? Mariarosaria Marchesano 18 NOV 2018
Come si denuncia il bluff della manovra Banca d’Italia, Commissione, Corte dei conti, Fmi, Inps, Istat, Svimez, Upb. Numeri utili contro chi dà i numeri 16 NOV 2018
Moralisti di stato contro la Coca-Cola Vogliono tassare lo zucchero come impone il mainstream. Cattivo segno Redazione 15 NOV 2018
I deputati bocciano l'inglese di Giggino Le osservazioni del Comitato per la legislazione di Montecitorio sulla Manovra: “Meglio usare l'italiano che parole come blockchain o internet of things”. E nella legge manca anche una definizione di “pensioni di cittadinanza” Paolo Emilio Russo e Gianluca De Filio 15 NOV 2018
In Borsa la manovra gialloverde azzera l'entusiasmo per l'accordo sulla Brexit Dopo un avvio positivo, in calo i borsini europei. Spread ancora in salita oltre 300 punti base e mercato dei titoli di stato sotto pressione Mariarosaria Marchesano 15 NOV 2018
Bruxelles può accelerare le sanzioni per la manovra gialloverde Sarà difficile per l’Italia sovranista (e senza alleati) sfuggire alla dura reazione dell'Ue. Ecco cosa potrebbe succedere 14 NOV 2018
A Bruxelles i primi nemici della manovra sono gli amici europei di Salvini L'Austria di Kurz, sostenuta dall'Olanda, si dice pronta a votare a favore della procedura di infrazione nei confronti dell'Italia Redazione 14 NOV 2018
Lo spread vola sopra quota 300 e Piazza Affari sprofonda sotto il peso della manovra La lettera di Tria a Bruxelles mantiene inalterati i principali target di crescita e deficit. Unica concessione: riduzione del debito con privatizzazioni da 18 miliardi Mariarosaria Marchesano 14 NOV 2018