Il Csm e l’orrore di una repubblica giudiziaria fondata sui pm. Sveglia Lo scandalo non è una corrente marcia o un magistrato traffichino ma l’incapacità di ragionare su un grande tema: come si fa a ridurre la discrezionalità dell’azione dei pm. L’altro tabù violato nel caos Csm 08 LUG 2019
I silenzi sulla giustizia impazzita Si può avere “fiducia nella magistratura” senza che Csm e correnti siano reinventati da zero? 06 LUG 2019
Calciopoli o Csm? Condanne in tv, intercettazioni impazzite, aria da caccia alle streghe. Il caso Palamara spiegato con il Palamara del 2006 Massimo Zampini 25 GIU 2019
Mani bucate Una cadenza di martelli giudiziari: l’ingegnosa repubblica di Walter Jens Distopia letteraria anni Cinquanta. Di utile rilettura Guido Vitiello 23 GIU 2019
Csm e non solo. L'allarme di Mattarella sulla crisi di fiducia della magistratura Il presidente della Repubblica al plenum: “Quel che è emerso ha disvelato un quadro sconcertante e inaccettabile. Oggi si volta pagina e il percorso sarà difficile” Sergio Mattarella 21 GIU 2019
Giustizia nel Pd Non scherziamo: i veri garantisti siamo noi. Il vicesegretario del Pd risponde a Umberto Minopoli Andrea Orlando* 21 GIU 2019
Approfittiamo dello scandalo per cambiare il Csm. Proposte concrete Lasciamo da parte le polemiche e mettiamo mano a una riforma condivisa, non punitiva e al servizio del buon governo della magistratura Michele Vietti* 20 GIU 2019
Per Morosini (Md) nel Csm c'è un “problema di classe dirigente” Già tre anni fa la toga di di Magistratura democratica spiegava al Foglio la commistione tra politica e magistratura, lo strapotere delle correnti e il vero funzionamento delle nomine. Ora, dopo il caso Palamara, si può gridare “Il Re è nudo” Annalisa Chirico 18 GIU 2019
I giudici, la politica e il vero scandalo da rimuovere Il caso Csm. La frasetta notturna considerata interferenza una volta sì e l’altra no. Dobbiamo credere che i magistrati li porta la cicogna, come il presidente della Repubblica 16 GIU 2019
Il “prestigio” del Csm è una barzelletta La logica dell’Organo è l’autodifesa corporativa, la politica senza dirlo, il traffico delle correnti. Vorrei dare anche io, come Lotti, un “messaggio forte a Ermini”: la stagione della purezza, con grandissimo rispetto, semplicemente non c’è mai stata 15 GIU 2019