Opacità-tà-tà A Roma inizia un processo che può svelare i segreti della Casaleggio&Co. L’ex Favia è imputato, ma ribalta l’accusa: quanto guadagna la galassia dei siti collegati al sacro blog? Grillo in aula a febbraio, forse. 18 OTT 2016
Il No e l’Apocalisse Durante la conferenza stampa, i 5 stelle spiegano il referendum allo Straniero (stampa estera), in nome dei “100 mila italiani fuggiti” l’anno scorso (li evoca un Di Maio che parla come davanti a un esodo da piroscafo novecentesco verso le Americhe). E poi il No spiegato allo straniero prevede tutto il catalogo catastrofista preso dal web. 18 OTT 2016
Gli onorevoli grillini sono "cittadini" o "ascensoristi"? Il caso dell'on. Pisano e il vituperato "conflitto di interessi" Il parlamentare M5s si presenta in una commissione non sua per chiedere la "tassa sugli ascensori". C'è un piccolo dettaglio: la sua famiglia è proprietaria di una grande azienda di ascensori e si avvantaggerebbe della norma che obbliga i cittadini a rinnovare gli impianti. 17 OTT 2016
Chi si erge a difensore della Costituzione, dovrebbe almeno conoscerla Le tesi tragicomiche di Barbara Lezzi, frontwoman del Movimento 5 Stelle nei salotti televisivi, a Omnibus su La7. Un fact checking smonta la combo di imprecisioni notevoli della senatrice grillina a proposito del referendum costituzionale. 17 OTT 2016
Così può nascere il partito della nazione grillina Perché una sinistra “coerente” con se stessa deve seguire la linea Travaglio, dire no al referendum e iscriversi domani al partito di Grillo. 17 OTT 2016
Guardare i video di Casaleggio per capire la parabola distopica del M5s Il Movimento era nato su tutt’altri princìpi: l’‘uno vale uno’, il potere distribuito dei cittadini che grazie alla rete scardinano i poteri costituiti, i monopoli e i corpi intermedi. In poco tempo si è trasformato nel suo opposto: controllo degli iscritti, epurazioni, verticismo, “due minuti d’odio” contro i traditori. 15 OTT 2016
Ma Roma non era pulita? La versione di Grillo smascherata dai rifiuti “Ora Roma è pulita”, annunciava il leader cinquestelle, alla soglia della deadline per risolvere la precedente emergenza. Due mesi dopo, il rimpallo di responsailità tra Ama, sindacati e Comune lascia la Capitale nel caos. Redazione 12 OTT 2016
Malagò ufficializza il ritiro della candidatura di Roma 2024 ma la Città metropolitana non ci sta La mancata maggioranza assoluta del M5s nel nuovo consiglio potrebbe portare a un'inedita alleanza fra i consiglieri di centrosinistra e quelli di centrodestra per rilanciare l'ipotesi dei Giochi olimpici Redazione 11 OTT 2016
Sette anni di bolla grillina posson bastare, dopo Roma Sono passati 2560 giorni dal primo vaffa e ci sono un paio di ragioni per cui è evidente che i grillini si impiccheranno presto su una corda creata da loro. 10 OTT 2016
Il linguaggio dei puglili “Anche se un incontro di boxe è una storia senza parole, questo non significa che non abbia un testo o un linguaggio, che sia in qualche misura ‘bruto’, ‘primitivo’, ‘inarticolato’, ma soltanto che il testo è improvvisato nello svolgimento; il linguaggio è un dialogo sofisticatissimo tra i pugili (si potrebbe dire: sia neurologico sia psicologico)”. 07 OTT 2016