Siamo sovranisti: America o Cina, purché ci facciano l’elemosina Diventare partner strategico di due potenze in guerra commerciale tra loro. Cosa non torna nel piano del cambiamento 28 AGO 2018
“Non rassegnarsi allo sfascio”. Panebianco replica a Orsina “Macché incivilirli, i barbari vanno cacciati”, dice l'opinionista del Corriere della Sera Valerio Valentini 28 AGO 2018
La questione della (doppia) morale Da anni il M5s chiede le dimissioni di tutti i non grillini sfiorati da indagini. Non di Salvini. Ripasso e risate 28 AGO 2018
La nazionalizzazione di Autostrade e i dati Ocse sulla crescita. Di cosa parlare a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 27 AGO 2018
Che fare in questa notte troppo lunga e pericolosa Mancano i capi, ma una maggioranza stufa di minchiate sparate al vento esiste. La civiltà italiana non è solo un retaggio ammutolito dai vocalizzi barbarici e fregnoni dei potenti dell’ultimissima ora 26 AGO 2018
In Lombardia i partiti “no populisti” non stanno benone Dalla festa itinerante del Pd agli esodi (forse) di Forza Italia. Intanto i centristi sono pronti ad avallare le scelte della Lega in funzione anti M5s Fabio Massa 26 AGO 2018
La parabola discendente di Beppe Grillo e le analogie con il “qualunquista” Giannini Dare un’incubatrice all’estrema destra nel 1946 non rischiava di stravolgere la demografia politica. In questi tempi fertili, al contrario, è come aprire una clinica degli orrori Guido Vitiello 26 AGO 2018
“I migranti? Trattenerli sulla Diciotti è nel loro interesse”. Parla Giarrusso (M5s) Il senatore grillino spiega che “non c’è alcuna emergenza umanitaria a Catania. Anzi, se noi li facessimo sbarcare, li condanneremmo a essere schiavi. L’Ue capisca che noi italiani non siamo più i camerieri d’Europa” Valerio Valentini 25 AGO 2018
“Romanizziamo i barbari”, dice Orsina su Lega e M5s “Conviene ripulire i populisti, anziché auspicare la nascita di una opposizione civile” Valerio Valentini 24 AGO 2018
Il bipolarismo populista è una truffa Dettaglismo no grazie. Di Maio e Salvini non sono due facce del nuovo bipolarismo ma sono due facce simmetriche della stessa medaglia estremista. Europa, vaccini, lavoro, economia, Russia. Ragioni per ribellarsi alla retorica del Tinap populista 23 AGO 2018