Il rancore del “puritanesimo politico” minaccia la democrazia e crea una “società giudiziaria”. Lo spiega Violante La debolezza della politica, l’errore della Severino sull’incandidabilità 29 MAR 2017
Un bel voto contro il populismo costituzionale Il primato della politica, il dramma della società giudiziaria, la chiusura di un cerchio e la fine possibile di un conflitto storico. Perché ci vuole il volto di Violante per mettere a fuoco il vero e inconfessabile tema della campagna referendaria: la conversione della sinistra 03 DIC 2016
Sì, senza vellicare l’antipolitica Buone ragioni di Panebianco: è un referendum per la democrazia. Esiste un’antipolitica “vera” (buona) quella dei Reagan e delle Thatcher, che era (è) intesa a contrastare la “politica impicciona” e a favorire uno “Stato minimo”, liberando così i cittadini dagli eccessi di sudditanza e le potenzialità della società civile, del mercato. Però non va di moda. Redazione 02 NOV 2016
Malore per Luciano Violante ad Aosta L'ex presidente della Camera si è sentito male in mattinata, ora è ricoverato in rianimazione. La prognosi è riservata. Redazione 04 AGO 2016
Non solo Cantone L’affondo di Violante per farla finita con il totalitarismo giudiziario Se i partiti sono in crisi, la magistratura non sta meglio: Csm irresponsabile, clientele, obbligatorietà come feticcio 05 SET 2015
L’uso immorale della questione morale tra politica e no. Parla Violante L’indagine su Mafia capitale sta “oggettivamente mettendo in difficoltà il governo”, dice Luciano Violante. “E anni fa Romano Prodi cadde per un’indagine sulla moglie di Clemente Mastella”. O siamo il paese più guasto e corrotto del mondo, può darsi, o c’è un cortocircuito tra manette e sistema politico, o forse sono vere entrambe le cose? 26 GIU 2015
Contrada nel meccanismo infernale Terzi livelli e processi senza reato. Violante capì subito il rischio - di Massimo Bordin Massimo Bordin 15 APR 2015
Ridateci i doveri Chi se li ricorda più? Nella società che si scompone e si disgrega si parla solo di diritti. Un libro controcorrente di Luciano Violante. Che crede soprattutto nel dovere dell’eresia. Stefano Di Michele 29 MAR 2015
Violante si ritira dalla corsa alla Consulta Il deputato dem: "L'indecisione crea discredito sul Parlamento". Redazione 29 OTT 2014
Fenomenologia di Violante Hanno archiviato, dicevano indiscrezioni, Luciano Violante. Ancorché bersaniano o renziano sul limine, non può essere une mince affaire. La Corte costituzionale perderebbe un candidato con quaranta anni di frequentazione della cosa giuridica. Redazione 22 OTT 2014