Gli impresentabili dell'onestà Lo spassoso asse tra l’uomo nero della giustizia, Palamara, e i campioni della purezza: Travaglio, Bonafede e Davigo. Storia (e date) dell’allegra convergenza tra puri e mascariati per la futura procura di Roma. Ops! 08 GIU 2019
Nello scontro tra correnti della magistratura ci finisce anche il Pd Lotti va da Zingaretti a chiarire, Roberti chiama in causa Renzi e Orlando (che risponde) 07 GIU 2019
Il caos al Csm svela il nuovo girone infernale della cultura del sospetto Se non si sono salvate le eminenze, quale sorte toccherà ai povericristi quando la Santa Inquisizione del Trojan andrà a giustiziare vecchi e nuovi nemici dell’onestà-tà-tà? 06 GIU 2019
“Bando all’ipocrisia sulle nomine in magistratura”. Parla Caiazza "La nomina dei vertici di Ufficio di Procura è una scelta politica che tiene conto degli equilibri interni tra correnti della magistratura. Non è mai stata scelta di merito" 04 GIU 2019
Governo Truce-La Malfa Liberalizzare gli appalti è un po’ come mettere Palamara al posto di Cantone. Pazzia, ma è un’idea: ce ne sono altre? 01 GIU 2019
Un’idea di sorteggio per il Csm: è in gioco la libertà Basta! Le correnti della magistratura penalizzano il merito e favoriscono i conflitti Luciano Violante 31 MAG 2019
Il paradigma Palamara Storia di un pm costretto a subire il calvario che i pm disinvolti di solito infliggono ai poveri cristi 30 MAG 2019
Aiuto, è impazzita la giustizia Pizzini, accuse. La successione alla procura di Roma si trasforma in una clamorosa guerra tra bande della magistratura e mostra in un solo colpo la pericolosità delle correnti, la decomposizione del Csm e il guaio di avere una politica debole e sottomessa ai pm 30 MAG 2019