Il gioco erotico Immagini non folgoranti nelle (troppe) 526 pagine del romanzo di Carlo D’Amicis candidato allo Strega Mariarosa Mancuso 26 GIU 2018
Storia di Elena e della felicità perduta Prima piano e poi forte fino al centro esatto del dolore 23 GIU 2018
"La primula rossa", il primo eroe popolare autenticamente reazionario La recensione del romanzo di Emma Orczy, nell'unica rubrica che vi dice come parlare di libri, senza perdere tempo a leggerli Andrea Ballarini 23 GIU 2018
Il capitalismo non è tutto brutto, sporco e cattivo. La necessaria teologia di Novak Dal 23 giugno in edicola con il Foglio “Verso una teologia dell'impresa” di Michael Novak, quarto appuntamento con la collana “Liberi dal populismo”. Cinque libri per pensare in modo diverso in collaborazione con la casa editrice Liberilibri Redazione 21 GIU 2018
recensioni foglianti Robespierre Jean-Clément Martin Salerno, 272 pp., 22 euro Roberto Persico 20 GIU 2018
recensioni foglianti Viaggio di una sconosciuta Livia De Stefani Cliquot, 192 pp., 16 euro Simonetta Sciandivasci 20 GIU 2018
recensioni foglianti Una gratitudine senza debiti Luca Doninelli La nave di Teseo, 120 pp., 12 euro Caterina Giojelli 20 GIU 2018
recensioni foglianti Il basilico di Palazzo Galletti Giuseppina Torregrossa Mondadori, 251 pp., 18,50 euro Giuseppe Fantasia 20 GIU 2018
Al cuore dell’ideologia del nazismo Pubblicate per la prima volta in italiano le memorie del capo della Hitler-Jugend, Von Shirach Francesco Berti 17 GIU 2018
La sbronza di virtù pol. cor. cambia l'editoria Il più grande editore al mondo ora sceglie gli scrittori non per il talento, ma in base alla “diversità” 17 GIU 2018