La terapia di coppia della Brexit fa venir voglia di scappare in Francia Lo scrittore Jonathan Coe racconta il risentimento della “Middle England” che è voluta uscire dall'Ue Cristina Marconi 25 NOV 2018
Gli inizi dei romanzi: che gioco irresistibile e serissimo Amarli, classificarli, rivalutarli. Da Manzoni a Moravia: gli incipit sono il “segnale di narratività” 24 NOV 2018
Contro lo statalismo Le radici del sovranismo sono quarantottine, e non è una bella cosa. Il libro di Bastiat e Molinari Carlo Lottieri 24 NOV 2018
recensioni foglianti Contro il self-help Svend Brinkmann Raffaello Cortina, 176 pp., 15 euro Federico Morganti 21 NOV 2018
recensioni foglianti Lezioni milanesi Emanuele Severino Mimesis, 194 pp., 15 euro Claudia Gualdana 21 NOV 2018
Dio benedica la cultura differente Il Corriere dedica due recensioni all'ultimo libro di Francesco Piccolo. La cultura standard è bestiale, non ci resta che sperare in un'alternativa 21 NOV 2018
Luoghi fuori posto C’è un libro di Sergio del Molino che parla di Spagna ma in realtà parla di noi piazzandoci davanti ai nostri confini e ai nostri muri Guido De Franceschi 18 NOV 2018
La vita dei grandi scrittori raccontata dalle loro ultime letture Benjamin, Moravia, Marai. Quei libri letti prima della fine Sergio Garufi 18 NOV 2018
Triste, solitario y tafazziano. Come complicare la vita al proprio libro La recensione del romanzo di Osvaldo Soriano, nell'unica rubrica che vi dice come parlare di libri (senza perdere tempo a leggerli) Andrea Ballarini 17 NOV 2018