“Finnegans Wake” finalmente torna in libreria L’enigma più bello. Diciassette anni per scriverlo, ottanta per tradurlo Antonio Gurrado 04 MAG 2019
Prosa e poesia granata Settant'anni fa la tragedia di Superga che fece scomparire il Grande Torino. Una squadra così non poteva che generare una produzione letteraria smisurata Mauro Berruto 04 MAG 2019
Salvare il pianeta e/o salvarci dall’atrofia digitale. Moralità difficili Per uno scrittore, ragionare può essere meglio di raccontare. Un po’ troppo ambientalismo autobiografico, ma con idee Alfonso Berardinelli 01 MAG 2019
È da lì che viene la luce Emanuela E. Abbadessa Piemme, 320 pp., 18,50 euro Edoardo Rialti 01 MAG 2019
Il Re di Bangkok Claudio Sopranzetti, Sara Fabbri, Chiara Natalucci Add editore, 224 pp., 19,50 euro Massimo Morello 01 MAG 2019
L’umanesimo quasi estinto di cui Mario Andrea Rigoni è un maestro indiscusso In libreria i "Disinganni" dello scrittore leopardiano Matteo Marchesini 28 APR 2019
Quanta invidia per Martin Amis e la sua sfacciata capacità di leggere Un libro dello scrittore britannico traccia la linea di confine tra sé e i recensori da weekend Marco Archetti 28 APR 2019
Rachel Cusk e la solitudine di tutti, mostrata attraverso quello che ci salva: l’ascolto Ogni storia contiene macerie. In “Transiti” si interrogano le possibilità del romanzo 27 APR 2019