Italiani al tempo della Brexit, la mini-moda letteraria del momento Le stralunate percezioni londinesi di Fabio Bacà e Francesco De Carlo, due italiani nel posto giusto al momento sbagliato Stefania Vitulli 15 MAR 2019
recensioni foglianti La stagione della strega James Leo Herlihy Centauria, 384 pp., 18 euro Simonetta Sciandivasci 13 MAR 2019
recensioni foglianti La regola del lupo Franco Vanni Baldini+Castoldi, 288 pp., 17 euro Andrea Frateff-Gianni 13 MAR 2019
recensioni foglianti Cucinare un orso Mikael Niemi Iperborea, 507 pp., 19,50 euro Alessandro Litta Modignani 13 MAR 2019
recensioni foglianti La farfalla e la crisalide Edoardo Boncinelli Raffaello Cortina, 192 pp., 18 euro Federico Morganti 13 MAR 2019
Padri e figli nella stanza profonda del ’900. Il nuovo romanzo di Vanni Santoni "I fratelli Michelangelo". Mondi interiori ed esistenza reale Edoardo Rialti 12 MAR 2019
Abbeverarsi alla sapienza di Stefano Bonaga, l'ultimo filosofo peripatetico italiano Lode all’autore laconico di un unico libro per giunta breve, “Sulla disperazione d’amore”, il contrario della prolissità hegeliana e dell’inservibilità analitica 12 MAR 2019
Madri che non ho Le cercavo androgine, colte e laiche. Per togliermi ogni desiderio, per uccidermi sempre Claudia Durastanti* 08 MAR 2019
Non sono stato io Paura, crudeltà e sparizioni. Chi ha detto che l’infanzia è un luogo felice? Il terrore dei bambini Giuseppe Fantasia 08 MAR 2019
Ben vengano i libri per bambini distribuiti con l’Happy Meal di McDonald’s Dibattito in Francia: quali sono i confini tra etica e profitto? Antonio Gurrado 06 MAR 2019