Una fogliata di libri Tredici lune La recensione del libro di Alessandro Gazoia, nottetempo, 199pp., 15 euro Giorgia Mecca 17 FEB 2021
Una fogliata di libri Appunti d'amore e di guerra La recensione del libro di George Bernard Shaw, Mattioli 1885, 100pp., 10 euro Gaia Montanaro 17 FEB 2021
Una fogliata di libri Il serpente La recensione del libro di Stig Dagerman, Iperborea, 310 pp., 18 euro Alessandro Litta Modignani 17 FEB 2021
Una fogliata di libri Il nichilismo del nostro tempo. Una cronaca La recensione del libro di Costantino Esposito, Carrocci, 154 pp., 14 euro Maurizio Schoepflin 17 FEB 2021
Preghiera Il nostro culto dei morti svela la nostra arretratezza culturale La ritualità che non trova più spazio nella nostra epoca è sintomo di una cultura minorata rispetto a quelle che contemplano i lamenti funebri. Un libro 17 FEB 2021
Una fogliata di libri Abbiamo bisogno di poeti e poesia, ora più che mai Serragnoli, Di Biasio e Pelliccioli. Tre consigli per gli acquisti, un collage di poeti e libri che val la pena scoprire Daniele Mencarelli 13 FEB 2021
Il Figlio Metodo Proust Finché leggo, c’è un senso. Qualcuno che mi dica dove sono il bene e il male Fuani Marino 13 FEB 2021
Il terrore dei grandi scienziati, portati sull’orlo della follia dalle loro teorie “Quando abbiamo smesso di capire il mondo” di labatut Guido De Franceschi 13 FEB 2021
Il Figlio Undici dollari La grande libertà di Louisa May Alcott, che trovava l’ispirazione negli assegni Gaia Manzini 13 FEB 2021
Popcorn In quale film l'hanno detto? Un frasario del cinema lungo cent'anni, dove ripercorrere la storia dell'humour di scena e per la prima volta 'rinforzato' dalle piattaforme digitali (che nel 1999 erano i Vhs) 13 FEB 2021