preghiera Leggo Matzneff per capire cosa ho perso e cosa risparmiato "L'amore è sopravvalutato", canta Loredana Bertè. E' quello che penso leggendo il libro dell'erede del miglior egotismo francese. Sono arido io, che non ho mai "scritto con il sangue del mio cuore"? 04 GIU 2021
il foglio della moda Per i libri di moda è un nuovo boom Sono bastati cinque anni per capire che quanto si pubblica sui social è altamente deperibile. E così per i testi legati alla moda c'è un nuovo mercato Antonio Mancinelli 03 GIU 2021
Il Foglio della Moda "Maurizio Gucci è stato un pioniere" Sara Gay Forden supera le centomila copie del libro da cui è tratto il film di Ridley Scott in uscita in autunno Fabiana Giacomotti 03 GIU 2021
Una fogliata di libri Carlo Scarpa. La casa sul Canal Grande La recensione del libro curato da Roberta Martinis, Francesco Magnani, Traudy Pelzel (Electa Architettura, 101 pp., 32 euro) Rinaldo Censi 02 GIU 2021
Una fogliata di libri Regia Parola Utopia. Il teatro infinito di Luca Ronconi La recensione del libro a cura di Roberta Carlotto e Oliviero Ponte di Pino (Quodlibet, 376 pp., 22 euro) Claudia Martinelli 02 GIU 2021
Una fogliata di libri Fifty-Fifty. Warum e le avventure Conerotiche La recensione del libro di Ezio Sinigaglia (Terrarossa, 268 pp., 15,90 euro) 02 GIU 2021
Una fogliata di libri Tutte le conseguenze La recensione del libro di Joan Siber (66thand2nd, 208 pp., 16 euro) Giulio Silvano 02 GIU 2021
Uffa! Che gran romanzo è la vita di Daniel Filipacchi, il "Citizen Kane francese" Un personaggio onnipresente nella scena editoriale francese del Dopoguerra. Amava la vita, il nuovo e il moderno, il jazz, i film, il surrealismo. Non c'è una riga di superfluo nella sua autobiografia Giampiero Mughini 01 GIU 2021
Tutto quel che avreste voluto sapere sui complotti e sui complottisti Grazie ad un lavoro certosino e a una gran pazienza, Errico Buonanno compila l'enciclopedia delle teorie cospirative. Il risultato, edito da Utet, ci ricorda perché è sempre meglio fuggire dalle dietrologie 01 GIU 2021
"Fedeltà e tradimento" di Chaim Grade Un teatro a due voci che indaga i fondali dell’umano. E non è Dostoevskij Marco Archetti 29 MAG 2021