eterni ritorni La parabola del “Vecchio figlio”: detestare il padre per poi diventare come lui Un libro di Luciano Allamprese racconta questo rapporto circolare. Il genitore si ama, poi si odia e si disprezza, ma alla fine gli si tornerà sempre accanto Marco Lodoli 19 MAG 2022
Il libro "L'elettronica è donna", domani la presentazione del volume collettivo all'Auditorium La pubblicazione esplora la galassia dei linguaggi elettronici sonori e visuali in ottica transfemminista, queer e postumana Redazione 18 MAG 2022
Paris, s’il vous plaît La recensione del libro di Eleonora Marangoni, Einaudi, 208 pp., 18,50 euro Giacomo Giossi 18 MAG 2022
Abitare stanca La recensione del libro di Sarah Gainsforth, effequ, 296 pp., 18 euro Alessandro Mantovani 18 MAG 2022
Profili a memoria La recensione del libro di Gianna Radiconcini, La Lepre edizioni, 222 pp., 16 euro Claudia Martinelli 18 MAG 2022
Isole dell’abbandono La recensione del libro di Cal Flyn, Blu Atlantide, 368 pp., 19,50 euro Francesco Musolino 18 MAG 2022
dinastie Dopo i Ferragnez i Calendas: una vita in Cinemascope Esce l'ultimo libro di Carlo Calenda, ma poi ci sono il padre, la madre, le zie... Vita e opere smisurate di una dynasty dei Parioli. È stato manager, ambasciatore, ministro. Meriterebbe una serie 16 MAG 2022
Il fantasy secondo Joe Abercrombie. Come fondere "Game of Thrones" con Hugo e la Brexit Populismi e rivoluzioni nelle pagine dell'autore de "La Prima Legge". La nuova trilogia "L'Età della Follia" mette in discussione la perennità di strutture e costumi nei fantasy più semplicisti, mostrando i cambiamenti grandi e piccoli che intercorrono tra le generazioni Edoardo Rialti 16 MAG 2022
Recensione Kundera ci ricorda che stiamo sprecando anche il Ventunesimo secolo L'inedito, pubblicato da Adelphi, è l'accusa firmata dallo scrittore ceco: l'Occidente, nel '900, ha assistito inerte alle rivolte di paesi come la Polonia e Repubblica ceca, i cui moti d'insurrezione nacquero dalla spinta di un'identità culturale che ora pare smarrita Marco Archetti 14 MAG 2022
lettere rubate L’avventura di vivere, oggi come duemila anni fa, e la coltre rovente su Pompei La storia di Lucio, un giovane romano che alla carriera di senatore preferirà prendere il mare e viaggiare, oltre l'eruzione del Vesuvio. Un romanzo di Valeria Parrella 14 MAG 2022