Il Cimitero di Venezia La recensione del libro di Matteo Strukul, Newton Compton, 320 pp., 9,90 euro Edoardo Rialti 29 GIU 2022
Silenzio dell’uomo e silenzio di Dio La recensione del libro di Francesco Zanella, Paideia, 242 pp., 28 euro Maurizio Schoepflin 29 GIU 2022
Memoria delle mie puttane allegre La recensione del libro di Carlotta Vagnoli, Marsilio, 148 pp., 12 euro Giacomo Giossi 29 GIU 2022
Inherent Vice La lezione di Jack London ai giovani scrittori: "Hai qualcosa da dire o credi aver qualcosa da dire?" L'energico autore di Zanna Bianca e Martin Eden ha scritto pagine dinamitarde per gli esordienti del mestire. Un libro frizzante e succoso, in cui la tecnica dell'insegnante è efficacissima perchè riporta con i piedi per terra e conduce alla verità delle cose Alberto Fraccacreta 27 GIU 2022
libri E’ di Bellocchio il romanzo più credibile sull’Italia di fine Novecento Il Diario è un buffet in cui ogni lettore può trovare il suo cibo. Immagini, ritratti, aforismi e l'esperienza dell'impresa editoriale "autogestita" Matteo Marchesini 25 GIU 2022
sul mare "rinserrato" Le storie sepolte tra le dune del Baltico La penisola di Curlandia è una striscia di terra divisa a metà: da una parte è Lituania, dall’altra è Russia. Amata da scrittori e intellettuali, le guerre dell’Europa sono passate tutte anche da qui Francesco M. Cataluccio 25 GIU 2022
I 60 anni della casa editrice Marsilio La lezione del “professore” Cesare De Michelis, un intellettuale protagonista del suo tempo oltre che un editore moderno, per non cadere nel conformismo letterario Giuseppe Fantasia 25 GIU 2022
pagina 69 Raccontare lacrime e tragedie non basta a rendere felice un lettore Non poteva mancare allo Strega un romanzo che parla di sentimenti, di abbandoni e ritrovamenti. E una disgrazia sola non basta. Siamo su un terreno molto battuto, e molto lontano dalla letteratura che finora ci ha resi felici 25 GIU 2022
Rinascita Ma quale tramonto, la vera storia dell’occidente inizia adesso. Un libro Aldo Schiavone nel suo "L’Occidente e la nascita di una civiltà planetaria" guarda con entusiasmo al mondo nuovo che sta nascendo attraverso gli enormi traguardi raggiunti dal sistema democratico liberale e capitalista Michele Silenzi 25 GIU 2022
pagina 69 "Randagi" ma noiosi. Il primo finalista dello Strega non supera la verifica Il nostro consueto carotaggio di pagina 69 per il libro di Marco Amerighi. Troppo superfluo che lascia sbadigli 23 GIU 2022