I misteri della rue La Bruyère La recensione del libro di Vittorio De Martino, La Lepre edizioni, 188 pp., 16 euro Claudia Martinelli 13 LUG 2022
una fogliata di libri Quando l’eroe del nostro tempo finisce nella trappola esistenziale L’eroe, se non è classico, è un individuo che rappresenta la più intensa espressione del proprio tempo. È in questo modo che Lermontov pensa al suo Pecorin Michele Silenzi 09 LUG 2022
Roma capoccia - Odo romani far festa La società dei letterati. Si legge poco, ma quanto si mangia Drink letterari, premi e cene non bastano per dimenticare il caldo, protagonista dell’estate romana con gli incendi, animali vari e altre catastrofi. Per fortuna ci sono un po' di letteratura e festivale ad allietare le afose giornate romane Giuseppe Fantasia 09 LUG 2022
Il figlio Vite nel vento. Spiragli di pace e pazienza orientale, salvarsi non è poi così impossibile Una storia di maturazione dolce e profonda: "Il sogno di Ryosuke" è il racconto della crisi esistenziale di tre uomini alla deriva, in cerca delle risposte in un'isola piena di caverne e di capre Francesca Pellas 08 LUG 2022
Il figlio Solo per amore. Esiliata dall’essere madre, ostinata nell’essere madre. L’enigma è: come amare? La maternità raccontata da Hila Blum è un cammino accidentato dove la figlia costruisce la propria storia lontano da chi le ha dato la vita. Due donne affamate di quiete quanto assetate di passione, cervollotiche ma enigmatiche Lisa Ginzburg 08 LUG 2022
Bandiera bianca D'estate le case editrici si illudono che il caldo trasformi gli italiani in lettori Chi compra un libro ha in omaggio un telo mare o uno zaino ruvido o una borsa di tela perché il gadget incentiva gli acquisti. E così il libro viene ridotto a iniezione da accettare in cambio di una caramellina Antonio Gurrado 06 LUG 2022
Tutta colpa di Venere La recensione del libro di Leonardo Piccione, Neri Pozza, 256 pp., 18 euro Giorgia Mecca 06 LUG 2022
una fogliata di libri Colpa e tempo. Un esercizio di matematica esistenziale La recensione del libro di Eugenio Mazzarella, Neri Pozza, 112 pp., 14 euro Alessandro Mantovani 06 LUG 2022
100 cose che abbiamo perso per colpa di internet La recensione del libro di Pamela Paul, il Saggiatore, 290 pp., 17 euro Gaia Montanaro 06 LUG 2022
una fogliata di libri Quando alle donne alle viene affidata la gestione del Male Qual è il rapporto tra la Madre e il Male, tra l’essere qualcuno e il non poter diventare qualcos’altro? Del tema si fa portavoce “Mia sorella”, esordio sorprendente di Fosca Salmaso (il Saggiatore) Giulia Ciarapica 02 LUG 2022