una fogliata di libri I cani del tempo. Filosofia e icone della pazienza La recensione del libro di Andrea Tagliapietra, Donzelli, 192 pp., 34 euro Maurizio Schoepflin 07 DIC 2022
una fogliata di libri Il Brigante La recensione del libro di Giuseppe Berto, Neri Pozza, 336 pp., 19 euro Francesco Musolino 07 DIC 2022
una fogliata di libri Il Proustografo La recensione del libro di Nicolas Ragonneau, Edizioni Clichy, 192 pp., 25 euro Riccardo Bravi 07 DIC 2022
preghiera All'amante della libertà, per amico c'è rimasto solo Dio Me ne convinco sempre di più leggendo “Il Padreterno è liberale. Antonio Martino e le idee che non muoiono mai”, il libro in cui Nicola Porro fissa le parole di quel grande che smascherava il coro statalista italiano 06 DIC 2022
Il figlio Sopralluogo di una città le cui strade raccontano il rapporto con il padre Andrea Canobbione, nel libro "La traversata notturna" tesse la mappatura di Torino, in cui ogni luogo corrisponde a un ricordo del genitore. E la prossimità del figlio con la depressione paterna si fa evidente Fuani Marino 03 DIC 2022
In libreria Aspiranti storici che vorrebbero crescere nelle arene bercianti dei social Dalla fine della Repubblica di San Marco alla storia degli Stati Uniti, dalla cronologia dell’impero abbaside alle guerre contadine nei territori meridionali del Sacro romano Impero, non c’è ramo del sapere su cui i polemisti storici non riescano ad arrampicarsi. Ne parla la “guida semiseria” di Francesco Filippi Marco Archetti 03 DIC 2022
uffa! Elogio degli “editoriali”, coloro che hanno fatto prosperare l’editoria italiana Sono raccontati nella “Storia confidenziale dell'editoria italiana” di Gian Arturo Ferrari, al tempo stesso un’autobiografia, un romanzo, una sequenza di colpi di scena: tali furono i destini di alcuni libri su cui nessuno avrebbe giurato e che invece sarebbero diventati dei bestseller Giampiero Mughini 03 DIC 2022
Il Foglio sportivo - storie di storie Il calcio tra business e romanticismo Il calcio sembra ormai camminare su un doppio binario: quello della deriva economica, autoritaria, oligarchica che tratta i tifosi come clienti e, sempre più, come polli e quello che resta nel cuore, nella memoria e nel dna costruito in un cortile, in un oratorio o in un campetto di periferia. Due libri Mauro Berruto 03 DIC 2022
Venite a farvi stupire dai libri a Cortina "Una Montagna di Libri" a Cortina d’Ampezzo, dal 2009 propone a un pubblico il più possibile trasversale una laica esplorazione tra le pagine, con decine di incontri all’anno, in estate e in inverno. Idee, viaggi e pubblicazioni per questa ventisettesima edizione del festival Francesco Chiamulera 03 DIC 2022
Lo scrittore Robert Harris: “Il destino della mia Inghilterra è l’Europa e la sua forza è nella Corona” L'ultimo libro, Oblio e perdono, è piaciuto molto anche al nuovo re Carlo III. "Per undici anni l’Inghilterra è stata una repubblica, esattamente 150 anni prima della Rivoluzione francese e 250 anni prima di quella russa. Assurdo che questa storia non sia conosciuta dai più" Giuseppe Fantasia 01 DIC 2022