Una fogliata di libri Che cosa fa la gente tutto il giorno? La recensione del libro di Peter Cameron edito da Adelphi (188 pp., 18 euro) Gaia Montanaro 21 GIU 2023
La porta del non ritorno La recensione del libro di David Diop edito da Neri Pozza (208 pp., 18 euro) Federica Bassignana 21 GIU 2023
Una fogliata di libri Donne nel Medioevo. Il genio femminile nella storia del popolo di Dio La recensione del libro di Benedetto XVI edito da EDB (162 pp., 16 euro) Maurizio Schoepflin 21 GIU 2023
Calvino, Fruttero e Lucentini, Citati. Geni all’ombra della pineta di Roccamare In "Ultima estate a Roccamare" Alberto Riva offre ricostruzione documentatissima, affettuosa e mai “museale” di quella lunga estate durata decenni in cui l’essere tutti insieme sulla costa toscana sembra aver funzionato da moltiplicatore di ispirazione Cristina Marconi 17 GIU 2023
il figlio Il mio fantasma. La relazione con la propria madre diventa una radiografia del dolore Dopo "Primo amore", Gwendoline Riley prosegue così la lettura dei legami famigliari e delle loro perversioni con "I miei fantasmi" Giacomo Giossi 17 GIU 2023
Amore immortale Il romanzo di Langone su un sentimento eterno, come la bellezza dipinta su tela Non potendo magicamente insufflare l’immortalità nella ragazza, il protagonista ricorre alla pittura, che ha il pregio di garantire vita non solo interminabile ma anche plurale Antonio Gurrado 17 GIU 2023
IL FIGLIO Cari Molly e Ralph. L’epica del passaggio, finalmente qui Il romanzo del Premio Pulitzer Jean Stafford, "Il puma" è la storia di due ragazzini magri, gobbi e giallastri. Un fratello e una sorella bloccati tra il bisogno di crescere e quello di restare bambini Michele Neri 17 GIU 2023
una fogliata di libri Cristina Campo, quando l’arte non è mai al servizio del successo Nel centenario della nascita, chi la ammira ne cita con fervore feticistico versi, aforismi, azioni private, battute, tanto più preziosi perché carpiti o elargiti da chi esercitava un controllo così rigoroso su quanto lasciare trapelare di sé. Una raccolta di saggi (Mimesis) Edoardo Rialti 17 GIU 2023
il foglio sportivo - storie di storie Con lo sport si può fare filosofia Due libri per capire come lo sport sia uno strumento potentissimo per parlare di filosofia, di misteri della vita, per interrogarsi di fronte alle grandi domande Mauro Berruto 17 GIU 2023
lettere rubate Ridiscendere il fiume esplorando la maternità con Lorena Salazar. “Ma’, quanto manca?” "Il canto del fiume", un romanzo di momenti lirici e crudezza realistica, pensieri immensi e gesti piccoli. Essere una madre è qualcosa che arriva 17 GIU 2023