Qualche domanda sul populismo finanziario e i soldini delle regioni I forestali calabresi e quel che non va nella legge di stabilità. Perché la storica diatriba tra prerogative dello stato nazionale e quelle delle autonomie non è riducibile a un puro conteggio tra efficienza e spreco, in cui la parte dello spreco è tutta a carico delle regioni. 22 DIC 2015
Domani la Sanità italiana sciopera, ma sulla spesa continua a girare attorno ai problemi La politica predomina sul mercato. E gli interessi corporativi prevalgono sulla necessaria valutazione e sulle esigenze di salute dei cittadini Marcello Crivellini 15 DIC 2015
L'Europa dello "zero virgola" c'è. La manovra italiana rinviata a primavera L'Italia è “a rischio di non rispetto” del Patto di Stabilità. Lo ha detto la Commissione europea, esprimendo il suo giudizio sui progetti di bilancio degli Stati membri dell'Ue per il 2016. David Carretta 17 NOV 2015
Quel richiamo continuo alla “fiducia” lo potremmo ricordare presto come “la rivoluzione delle pantofole” Il piglio giusto su Europa e sinistra. Le troppe carenze su spesa pubblica e Pa. Addetti ai lavori a confronto sul manifesto del premier svelato dal Foglio Nicola Rossi 11 NOV 2015
Fuoriuscita dal paradigma socialdemocratico, politiche dell’offerta e fine del neocorporativismo. Bene. Ma tra teoria e prassi… Il piglio giusto su Europa e sinistra. Le troppe carenze su spesa pubblica e Pa. Addetti ai lavori a confronto sul manifesto del premier svelato dal Foglio Stefano Cingolani 11 NOV 2015
Rimane un grande mistero su cosa ne sarà della Pubblica amministrazione, e quindi del paese Il piglio giusto su Europa e sinistra. Le troppe carenze su spesa pubblica e Pa. Addetti ai lavori a confronto sul manifesto del premier svelato dal Foglio Franco Debenedetti 11 NOV 2015
Renzinomics al microscopio Il piglio giusto su Europa e sinistra. Le troppe carenze su spesa pubblica e Pa. Grillo, tasse, debito e deliri onirici della siIl piglio giusto su Europa e sinistra. Le troppe carenze su spesa pubblica e Pa. Addetti ai lavori a confronto sul manifesto del premier svelato dal Foglio Redazione 10 NOV 2015
“Il liberismo è di sinistra”. La convinzione renziana che ne fa un unicum (di successo) in Europa Grillo, tasse, debito e deliri onirici della sinistra. Economisti e addetti ai lavori a confronto sul manifesto economico del presidente del Consiglio svelato dal Foglio Erik Jones 10 NOV 2015
Lo storytelling renziano impone di non scendere troppo nel dettaglio. Siamo ancora alla sindrome armadio Ikea Grillo, tasse, debito e deliri onirici della sinistra. Economisti e addetti ai lavori a confronto sul manifesto economico del presidente del Consiglio svelato dal Foglio Paolo Madron 10 NOV 2015
Dall’aumento del deficit agli effetti del Jobs Act: la comunicazione prende sempre il sopravvento Grillo, tasse, debito e deliri onirici della sinistra. Economisti e addetti ai lavori a confronto sul manifesto economico del presidente del Consiglio svelato dal Foglio Mario Seminerio 10 NOV 2015