roma capoccia C'è chi dice no all'inceneritore a Roma. Muroni: “Il sindaco spieghi il suo piano” La deputata ed ex presidente di Legambiente, racconta al Foglio il perchè del rifiuto all'inceneritore di Gualtieri: meglio puntare sul riciclo e sulla differenziata porta a porta Maria Carla Sicilia 05 MAG 2022
La polemica Il mare è bello ma solo se il turismo è straccione. Le strambe "vele" d'oro Le spiagge di Polignano a Mare e Ostuni declassate da Legambiente perché avrebbero autorizzato resort di lusso (che non hanno neppure autorizzato). Non hanno violato nessuna regola. Da quando il lusso è un reato? Hanno senso queste super classifiche? Carmelo Caruso 19 GIU 2021
Innamorato fisso A far niente tutto il giorno diventi matto. Meglio inquinare Il comune non ritira l'alluminio e io lo butto nel Lambro: può venire qualche senso di colpa è vero, ma in quel caso ci pensa Legambiente. E poi così non ci si annoia Maurizio Milani 25 FEB 2021
Quello che Legambiente non dice sugli ecoreati Dopo due anni dall'approvazione della legge sui delitti ambientali il bilancio è di molti processi e altrettante criticità operative Maria Carla Sicilia 17 MAG 2017
Retromarcia sugli ecoreati Approdata dal Senato alla Camera, la legge sui reati ambientali, già iper-restrittiva rispetto agli standard mondiali, è alle prese con un dilemma: cancellare emendamenti ancora più talebani e tornare a Palazzo Madama, o puntare all’approvazione “senza toccare una virgola” come chiedono Legambiente e l’associazione Libera di don Ciotti. Redazione 25 MAR 2015