Opinioni su un calendario Votare o non votare, dilemma politico secco con molte (troppe?) implicazioni. Ma con un obiettivo chiaro: disinnescare il sovranismo-populismo. Un po’ di idee 13 AGO 2019
Lo sballo del sovranismo messo a nudo dal Parlamento sovrano Essere a favore del voto disprezzando la democrazia parlamentare. Salvini diventa ostaggio del suo stesso trucismo 13 AGO 2019
Ve li spiego io i ribaltoni. La parola a Mastella “Inciucio? E’ sinonimo di contratto”. Da Berlusconi ’95 a D’Alema ’98 Carmelo Caruso 13 AGO 2019
Casini: “Non si può consentire che a scegliere modi e tempi della crisi sia Salvini” Il ruolo cristallino di Mattarella, l’inevitabile convergenza delle anime del Pd: Renzi e Zingaretti devono trovare un’intesa Valerio Valentini 13 AGO 2019
Il giorno dei sorrisi tra M5s-Pd (ma ai grillini piacerebbe di più Zingaretti che Renzi) La Capigruppo litiga per il calendario, su cui martedì ci sarà il test della "nuova" maggioranza. Salvini nell'angolo Valerio Valentini 12 AGO 2019
Stessa spiaggia, stesso male Le scorribande di Salvini, tra cubiste e sagre del cinghiale, sono il simbolo del nuovo Grande Sdegno Nazionale, cuore della contesa elettorale. Pazza giornata tra Anzio e Sabaudia all’inseguimento (come il Pd) dell’agenda del Capitano e di una crisi che non poteva che arrivare dal mare. Viaggio Michele Masneri e Andrea Minuz 12 AGO 2019
Borse in balìa dell'incertezza politica A spaventare non è il cambio di governo in sé, ma la prospettiva che un esecutivo a guida leghista aumenti la probabilità di deficit più elevati. Spread sotto i 240 punti base. Pesano anche le notizie da Hong Kong e Argentina Mariarosaria Marchesano 12 AGO 2019
Quello che ha detto Di Maio ai suoi parlamentari “Sarà Conte a dire ciò che si potrebbe ancora fare, e su questo si porrà la fiducia. Poi starà alla Lega concederla”. La delusione del leader politico del M5s: “Salvini ha tradito” Valerio Valentini 12 AGO 2019
Il nuovo fantastico bipolarismo: Parlamento sovrano contro elezioni sovraniste Renzi è per un governo di transizione, Grillo riscopre la democrazia rappresentativa e dice di volersi affidare allo stesso Parlamento che un tempo voleva aprire come una scatoletta di tonno Valerio Valentini 11 AGO 2019
Quand’è che un leader è un guaio per la democrazia liberale? Il nazionalpopulismo e le assonanze sbagliate con il passato. Una guida in quattro punti per capire quando preoccuparsi Enrico Morando 11 AGO 2019