"Work" in progress Settimana lavorativa da 4 giorni: dove è stata testata e dove è già realtà Dal Regno Unito alla Nuova Zelanda, ecco una mappa dei paesi che hanno avviato progetti e test per valutare gli effetti di un giorno lavorativo in meno su produttività e salute dei propri dipendenti Mariarosa Maioli 10 GIU 2022
l'analisi Il giorno dopo. Ciò che manca nel dibattito sul salario minimo Il lavoro povero dipende in larga misura da tre fattori: mancato rinnovo dei contratti, fuga dal contratto collettivo e mancata applicazione di quest'ultimo. Questioni che la proposta Orlando non risolve Michele Faioli 10 GIU 2022
Critica delle tesi “divaniste” del mercato del lavoro italiano "Le imprese non trovano lavoratori perché c'è il reddito di cittadinanza" e "per far crescere i salari dobbiamo far crescere la produttività": il senatore del Pd, dati alla mano, smonta le chiacchiere supportate dai partiti Tommaso Nannicini 10 GIU 2022
Opposti ma complementari Salario minimo, il botta e risposta a distanza tra Orlando e Bonomi Il ministro e il presidente di Confindustria tornano ad attaccarsi, rivolgendosi accuse speculari. Ma al di là del gioco delle parti ci sarebbero gli elementi per sedersi attorno un tavolo e trovare un'intesa sul Lavoro Redazione 08 GIU 2022
Sussidiarietà al contrario Gli slogan sul salario minimo ricordano “la fine della povertà” Affidare la dinamica degli stipendi bassi a un’azione politica e di rincorsa del consenso non è riformismo. Alternative programmatiche, dagli autonomi alla lotta ai contratti pirata Dario Di Vico 08 GIU 2022
l'intervista "La direttiva Ue sul salario minimo non ha conseguenze sull'Italia". Parla Seghezzi (Adapt) Non solo non c'è l'obbligo per gli stati membri di introdurre una soglia per la paga oraria dei lavoratori, ma nel caso italiano potrebbe non essere neppure conveniente. "Il problema oggi riguarda i giovani: occupiamoci di loro", dice il presidente della fondazione Adapt 07 GIU 2022
lo scenario Nonostante la guerra, l'economia italiana cresce. Le prospettive Istat Restano i rischi legati all’inflazione, all’aumento dei tassi e al commercio internazionale, ma il pil è previsto in crescita sia nel 2022 sia nel 2023. Stime positive anche per occupazione, investimenti e consumi Alberto Chiumento 07 GIU 2022
Salario minimo, orario di lavoro. Ecco l'agenda della Cgil per il campo largo a sinistra Il sindacato guidato da Landini si prepara al congresso che si terrà a fine anno con un programma di trenta pagine. Al centro c'è il lavoro. E un nuovo "no" a un Patto sociale: "Non ne vediamo le condizioni" Nunzia Penelope 07 GIU 2022
zero balle e un po' di idee I tabù da sfatare su salari, giovani e reddito di cittadinanza. Colloquio con Montezemolo Il lavoro che c’è. La produttività che manca. Gli sforzi che toccano a governo e imprenditori. E poi il reddito. Per aumentare gli stipendi occorre affrontare di petto alcuni tabù. Cinque idee per risolvere con urgenza una doppia emergenza sul lavoro. Chiacchierata con il presidente di Ntv, Sigaro Toscano e Telethon 04 GIU 2022
Quella relazione volutamente ignorata tra salari e produttività Una tabella dell'Ocse sull'andamento del salario medio nelle economie occidentali, quello che indica la dinamica della produttività del lavoro e il vero colpevole dei problemi di questo paese Luigi Marattin 03 GIU 2022