Marcel Proust e Jorge Luis Borges si giocano la finale dei Mondiali L'ultima partita della Coppa del mondo in Qatar nei rigori di Céleste e don Isidro Gino Cervi 17 DIC 2022
le ammiraglie tra realtà e fiction Da Grace O'Malley fino a Carola Rackete: quando il timone è donna Solo da poco le navi sono anche in mani femminili. Ma la letteratura ci mostra da sempre capitane coraggiose Maurizio Stefanini 24 GEN 2022
Il foglio del weekend Il Genio perduto di Palermo Le sette statue esistenti non bastavano. La città innalza l’ottavo monumento al suo nume tutelare, importante quanto Santa Rosalia. I sogni, mai raccontati, di Jorge Luis Borges e Gesualdo Bufalino Giuseppe Sottile 09 NOV 2020
Vargas Llosa e Borges: il duello tra le due scuole di liberalismo latinoamericano Gli incroci con lo scrittore argentino nell'ultimo libro del Nobel peruviano Maurizio Stefanini 09 AGO 2020
La vita delle statue Il viaggio di Jorge Luis Borges in Sicilia, la passione per la filosofia greca e le mani che si sostituiscono agli occhi. Per ridare respiro al mito Valentina Bruschi 24 FEB 2020
Al cuore della letteratura oracolare di Borges c'è il destino sempre cifrato Il 120° anniversario della nascita dello scrittore Sergio Garufi 24 AGO 2019
Un romanzo di copertura Lei era Silvina Ocampo, lui Bioy Casares. Con Luis Borges formarono uno straordinario triangolo letterario e hanno scritto un libro dentro il quale hanno nascosto cinquant’anni d’amore, odio e reciproca infedeltà Nadia Terranova 29 LUG 2019
Scrivere per dimenticarsi Il ragazzo che conobbe Jorge Luis Borges leggendo un giornale, andò a trovarlo in un albergo di Vicenza e scoprì la poesia e l’oblio. Racconto autobiografico Sergio Garufi 02 SET 2018
La Luna, la poesia, l'uomo La parola Luna cambia di significato nel tempo ancora più che nello spazio Adriano Sofri 09 MAG 2017