piccola posta Da Doha la violenza talebana è cresciuta ogni giorno, eravamo avvisati L’occidente era avvertito dell’infamia incombente. Il pubblico, noi, si chiede come abbiano fatto i talebani a trionfare in modo così folgorante: ci siamo premurosamente tenuti all’oscuro di quello che avveniva prima 20 AGO 2021
Contro mastro ciliegia Capitol Hill show Bisogna ammettere che gli americani, presi dal loro lato migliore, che non è l’esportazione della democrazia ma lo spettacolo, ancora non li batte nessuno. Ieri per esempio un matto ha minacciato di farsi esplodere nei pressi del Congresso 20 AGO 2021
Importare l’ipocrisia? Salvini e Meloni alla carica della “disastrosa gestione” di Biden del ritiro afghano. Ma non dicono che la scelta fu del loro idolo Trump. E non capiscono che esportare la libertà è una priorità dell’occidente 19 AGO 2021
l'intervista "L'Europa si dia un difesa comune. Serve una Nato meno americana". Parla Pinotti "La guerra in Afghanistan è finita com'è iniziata: con un atto unilaterale degli Usa. Ma in vent'anni l'Ue doveva fare di più. Ora, dopo la Brexit, non ci sono più alibi: serve un coordinamento della nostra Difesa, anche per evitare che la Nato sia troppo appiattita su Washington". L'intervista all'ex ministra 19 AGO 2021
piccola posta Ora sarà l'Iraq a restare senza truppe americane Joe Biden aveva annunciato a fine luglio il ritiro del contingente militare: nella sua parte sciita diventerà ancora di più un feudo iraniano. E occhio al Kurdistan, dove emigrano sempre più arabi 18 AGO 2021
La sinistra americana vuole la testa del presidente della Fed C’è una fronda che preme su Biden per impedire la riconferma di Powell e continuare a stampare soldi Giorgio Arfaras 18 AGO 2021
La strategia di Washington L’America non abbandonerà mai Taiwan, nonostante Pechino Gli Usa ritengono necessario un coinvolgimento più intenso nell'Indo-Pacifico e per questo offrono supporto strategico e armi al governo di Taipei. Mentre la Cina prova a strumentalizzare il ritiro da Kabul Stefano Pelaggi 18 AGO 2021
l'intervista Emma Bonino: “Il ritiro da Kabul è la Caporetto degli Usa” "Dissi che quella in Afghanistan era una guerra giusta? Non mi pento: la democrazia per fiorire ha bisogno di un aiuto. Il disimpegno americano risale a Obama, ma la scelta di Biden è un disastro". Parla la senatrice ed ex ministro degli Esteri Luca Roberto 18 AGO 2021
tra virgolette Alle origini del fallimento del ritiro americano Le colpe attuali e gli errori del passato, le ferite che non si curano e quelle che si possono ancora prevenire. La scrittrice Bari Weiss ha posto a sette esperti due domande fondamentali: "Cosa dobbiamo pensare di ciò che è appena successo? Qual è il suo significato per l'Afghanistan, per l'America e per il mondo?" 17 AGO 2021
Il futuro di Biden non lo faranno le parole, ma le immagini da Kabul Il presidente americano ha sentito la responsabilità di continuare a sostenere il ritiro, in un discorso di cui solo una minoranza apprezzerà la franchezza. I fotogrammi dei falling men, la scomparsa delle donne dai video e l’infinita galleria di estetismi talebani risvegliano gli incubi Stefano Pistolini 17 AGO 2021